Su segnalazione dell’Azienda USL Toscana Centro – Dipartimento della Prevenzione, dovranno essere effettuati, nelle aree pubbliche caditoie stradali e pozzetti e aree private, aree verdi di pertinenza delle abitazioni, nell’ambito della planimetria allegata alla ordinanza della Sindaca 1856/2025 la disinfestazione con insetticidi, tramite interventi sia adulticidi che larvicidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private domenica 8 giugno a partire dalle ore 7.00, nell’area individuata all’interno dell’isolato perimetrato dalle seguenti 4 vie:
- ad ovest, viale della Repubblica tratto di strada fronteggiante il civico n. 289 zona Art Hotel a tergo del Museo Pecci;
- a nord, via Sant’Andrea a Tontoli, tratto di strada fronteggiante il civico n. 31 ;
- a est, via del Cittadino, tratto di strada fronteggiante il civico n. 197;
- a sud, complanare che da viale Leonardo da vinci ss719 si immette in viale della Repubblica.
A tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni nelle aree sopra specificate, è fatto obbligo di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per effettuare i trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (come cortili/giardini/terrazze);
È necessario rispettare tutte le precauzioni indicate dall'Azienda sanitaria per questi casi:
Attenersi a quanto indicato dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a riformarsi;
Restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento degli impianti di ricambio aria che prevedono l’immissione di aria dall’esterno;
Tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi..) con teli in plastica;
Avvertire il personale della disinfestazione in caso di aree adibite ad orti ed indicare la presenza di vasche con pesci e/o tartarughe;
Prima del trattamento, raccogliere eventuale frutta e verdura presente nelle pertinenze esterne o proteggere le piante con teli in plastica;
Procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di giochi dei bambini, mobili, suppellettili, ecc. lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento;
In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone;
L'ordinanza 1856/2025 è pubblicata all'albo del Comune di Prato unitamente alla planimetria della zona oggetto della disinfestazione.