Si ricorda che il servizio online dell'Informapappa e Informamensa è in manutenzione. È possibile scaricare i menu di asili, scuole d'infanzia e scuole primarie alla pagina Cosa mangia tuo figlio a scuola?
Nuova edizione della notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, venerdì 29 settembre dalle 11.00 alle 19.00 al PIN di Prato. Si svolgeranno workshop, laboratori, seminari, giochi ed esperienze interattive del mondo digitale. Ingresso libero e prenotazione obbligatoria.
Il convegno e i due laboratori dedicati al riconoscimento del falso documentale si svolgeranno venerdì 27 ottobre dalle 8.00 alle 19.00 presso la Camera di Commercio Pistoia-Prato, con possibilità di pranzo convenzionato. La prenotazione è obbligatoria entro il 15 ottobre e l'ingresso è gratuito.
La prossima seduta del Consiglio Comunale è in programma per giovedì 28 settembre alle 15.00 in prima convocazione e alle 16.00 in seconda.
Le strutture sanitarie pubbliche e private che erogano cure domiciliari dovranno attestare i requisiti per l’autorizzazione all’esercizio e per l’accreditamento delle cure domiciliari entro il 30 settembre 2023. come previsto dalla DGR 732/2023.
Sabato 30 settembre, nell'ambito del TIPO Festival, appuntamento alla scoperta delle antiche macchine tessili dalle 15.00 alle 19.00 al MuMat - Museo delle Macchine Tessili e visita all'allevamento di alpaca. Ingressi a pagamento e prenotazione obbligatoria.
Sabato 30 settembre dalle ore 10.00 al Centro Righi: "Letture... al Centro!", letture animate e laboratori per bambini fino a 6 anni e per le loro famiglie. Le attività in caso di pioggia si svolgeranno all’interno. L’iniziativa è libera e gratuita.
Online il calendario didattico 2023/2024 e gli orari delle lezioni collettive.
Dal 23 settembre fino al 5 gennaio torna il ricco programma di iniziative per ogni gusto e ogni fascia d’età del Sistema Bibliotecario Provinciale Pratese!