Palazzo Pretorio
Un luogo dove poter ammirare capolavori di artisti come Donatello, Filippo e Filippino Lippi, Bernardo Daddi e Giovanni da Milano, Alessandro Allori, Santi di Tito, Lorenzo Bartolini
Palazzo Pretorio
Un luogo dove poter ammirare capolavori di artisti come Donatello, Filippo e Filippino Lippi, Bernardo Daddi e Giovanni da Milano, Alessandro Allori, Santi di Tito, Lorenzo Bartolini
Museo del Tessuto
Il più grande centro culturale d’Italia dedicato alla valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea. Rappresenta la memoria storica e l'interfaccia culturale del distretto pratese
Centro Pecci
Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare le ricerche artistiche più avanzate
Museo della Deportazione
Un luogo di memoria per ricordare quanto accadde nei campi di concentramento e di sterminio nazisti, un luogo utile per la crescita culturale e civile dei cittadini, giovani e meno giovani
Prato Musei: la rete dei musei cittadini
L'obiettivo è sviluppare sinergie territoriali, che coinvolgano anche altre istituzioni cittadine, per rafforzare il ruolo di Prato tra le città d'arte a vocazione turistico - culturale
Musei sul territorio di Prato
Presentazione, percorso e attività dei musei di Prato e Provincia
Officina Giovani
Informazioni generali su Officina Giovani: Cantieri Culturali, Punto Giovani Europa e Officina Teen
Scuola Comunale di Musica G. Verdi
Diffonde la cultura musicale con attività didattiche e programmazioni musicali
Centro di Scienze Naturali
Il Centro è una struttura polivalente ed un punto di aggregazione sociale che svolge numerosi studi, ricerche ed attività in difesa dell'ambiente
Teatro Politeama Pratese
Il Teatro Politeama è la memoria, la perseveranza e l’audacia della storia italiana del teatro
Teatro Metastasio
Il teatro stabile della Toscana tra i più importanti d'Italia.
Tutti i teatri del MET:
Cinema Teatro Borsi D'Essai
Teatro Vittoria
Un teatro parrocchiale che lega la sua attività al volontariato e alla beneficenza
Teatro La Baracca