Patrocini contributi agevolazioni eventi

È possibile richiedere al Comune di Prato patrocini, agevolazioni economiche o contributi finanziari a sostegno di proprie iniziative.

Il Comune li concede in base al valore dell'iniziativa, alla ricaduta sul territorio e sull'immagine della città e se coincide con gli obiettivi perseguiti dall'Amministrazione Comunale.

Le iniziative possono essere di qualsiasi tipo culturale, sportivo, scientifico, educativo, ambientale, ecc.

I passi da fare

1
Preparare documenti
2
Consegnare la domanda
3
Concessione
4
Rendiconto per contributi

Cosa richiedere

  • Patrocinio
  • Benefici: contributi o agevolazioni

Chi può fare richiesta

  • Associazioni e enti pubblici o privati, esclusi partiti politici e associazioni sindacali

Documenti necessari

  • Copia del documento di identità
  • Statuto e/o atto costitutivo dell'ente
  • Modulo per richiesta patrocinio
  • Moduli per benefici economici, agevolazioni e contributi

Quando

  • Durante l'apertura dei bandi pubblici, salvo eccezioni

Rendicontazione

  • Per contributi: entro 120 giorni dalla conclusione dell'attività

Associazioni ed enti pubblici o privati (volontariato, società sportive ecc.) con esclusione di partiti politici e associazioni sindacali.

I soggetti destinatari non devono svolgere attività a scopo di lucro, ad eccezione esclusiva dei casi in cui i ricavi siano devoluti in beneficenza o a sostegno di iniziative di particolare rilevanza pubblica.

Non possono accedere a patrocini, contributi e agevolazioni i locali che detengono apparecchi per il gioco lecito con vincita di denaro, punti gioco "corner" o che raccolgono scommesse.

Il Comune può concedere:

  • Patrocinio: rappresenta una forma di apprezzamento dell'Amministrazione e di adesione simbolica ad iniziative di terzi; dà diritto al soggetto di inserire nei manifesti e brochure lo stemma del Comune e agevolazioni su concessione suolo pubblico e affissioni;
  • Benefici economici sotto forma di:
    • Contributi in denaro: concessione di una somma non superiore alla differenza tra spese ed entrate dell'iniziativa (risultanti dal preventivo) e relativa erogazione dietro presentazione di rendiconto;
    • Agevolazioni economiche: concessione di una prestazione di servizi o concessione di strutture o beni del Comune di cui viene indicato il valore economico. (ad es. utilizzo attrezzature, stampa materiale pubblicitario, spedizione inviti, impiego di personale dipendente del Comune, utilizzo di sale o spazi di proprietà o in uso al Comune) o riduzione del pagamento di oneri finanziari.

Copia del documento di identità;

Statuto e/o atto costitutivo dell'ente o la dichiarazione di deposito presso il Comune;

Per patrocinio:

Modello A - Richiesta per patrocinio, agevolazione, contributo per manifestazioni / attività

Per benefici economici, agevolazioni o richieste di contributi:

Modello A - Richiesta per patrocinio, agevolazione, contributo per manifestazioni / attività
Modello B - Ipotesi di Bilancio preventivo dell'iniziativa
Modello B1 - Presentazione richiedente (solo se persona giuridica)
Modello B2 - Relazione illustrativa evento/iniziativa

Per rendicontazione:

Modello C - Rendiconto

Le domande possono essere presentate a seguito della pubblicazione dei bandi (vedi la sezione Bandi pubblici) entro la data di scadenza.

Altrimenti fuori bando rispettando questi criteri:

  • patrocini: presentando la domanda almeno 25 giorni prima dello svolgimento dell'iniziativa.
  • contributi o agevolazioni: presentando la domanda almeno 40 giorni prima dell'iniziativa e solo nei casi previsti dalla delibera di indirizzo con i criteri di ammissibilità.
Allo sportello

(Consegna a mano di tutti i documenti)

Piazza del Pesce 9 - Prato
Apertura al pubblico
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00
Per posta
Indirizzo
Piazza del Pesce 9 - Prato

Di norma i bandi annuali dei vari servizi vengono pubblicati entro il 30 aprile di ogni anno.
 

Attivi:

Avviso pubblico per l'erogazione di contributi per la realizzazione di iniziative e progetti finalizzati a promuovere le pari opportunità nel Comune di Prato - Anno 2023. Scadenza: 29 settembre ore: 13.00.

Scaduti:

Servizio sociale e sanità

Protezione civile

Servizio immigrazione e cittadinanza

Servizio Cultura

Pubblica istruzione

Sport e impianti sportivi

Pari opportunità 

I benefici economici vengono concessi entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.

Entro 120 giorni dalla conclusione dell'attività chi ha ricevuto il contributo economico deve presentare specifica rendicontazione.

Piazza del Comune 9 - Prato
Numero verde
800 058850 (sia da telefono fisso che mobile)
Linea diretta con lo Sportello disabili ancH'io
0574 1836286 (mercoledì ore 9.00 - 13.00)
Orario di apertura al pubblico
Lunedì ore 9.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00
Mercoledì e giovedì ore 9.00 - 13.00
Sportello di orientamento legale
Giovedì ore 15.00 - 17.00
Sportello disabili ancH'io
Tutti i mercoledì ore 9.00 - 13.00
Punto cliente INPS
Lunedì e mercoledì ore 9.00 - 13.00
Sportello consulenza commercialisti
Lunedì ore 15.00 - 17.00
E-mail Sportello disabili ancH'io
Piazza del Comune 2 - Prato
Commessi
0574 1836220

Responsabili del procedimento

Servizio sociale e Immigrazione
Valentina Sardi
Email: v.sardi@comune.prato.it

Antonella Altieri
Email: a.altieri@comune.prato.it
Telefono: 0574 1836497

Servizio patrimonio e sport
Franco Giugni
Email: f.giugni@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835037

Valentina Pacini
Email: v.pacini@comune.prato.it

Servizio cultura - cultura
Antonietta Spadaccino
Email: a.spadaccino@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835020

Servizio cultura - scuola e giovani
Areta Volpe
Email: a.volpe@comune.prato.it
Telefono: 0574 1837712

Servizio immigrazione - pari opportunità
Mariangela Giusti
Email: m.giusti@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835431

Servizio sviluppo economico, SUEAP e tutela dell'ambiente
Sandra Piccinini
Email: s.piccinini@comune.prato.it
Telefono: 0574 1836952

Gabinetto Sindaco
De Luca Jacopo
Email: j.deluca@comune.prato.it
 

Funzionari antiritardo

Servizio sociale e Immigrazione
Valentina Sardi
Email: v.sardi@comune.prato.it

Servizio pubblica istruzione e sistema bibliotecario
Paola Pinzani
Email: p.pinzani@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835129

Servizio patrimonio e sport
Valentina Pacini
Email: v.pacini@comune.prato.it

Servizio cultura, turismo e comunicazione
Rosanna Tocco
Email: r.tocco@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835034

Servizio sviluppo economico, SUEAP e tutela dell'ambiente
Francesco Caporaso
Email: f.caporaso@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835908

Segretario/Direttore Generale
Simonetta Fedeli
Email: staffsegretariogenerale@comune.prato.it
Telefono: 0574 1836049

QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina