Sei in: Home Temi Cultura, arte e organizzazione eventi Laboratorio del Tempo - Concessione temporanea spazi
Laboratorio del Tempo - Concessione temporanea degli spazi
Aggiornato il: 04/07/2022
Gli spazi del Laboratorio del Tempo possono essere dati in concessione a gruppi di cittadini, enti e associazioni per l’organizzazione di iniziative ed eventi (seminari, convegni, mostre, spettacoli ecc…).
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Consegnare la domanda
3
Autorizzazione
4
Consegna chiavi
Chi può richiederli
Gruppi di cittadini, enti e associazioni
Documenti richiesti
Richiesta concessione temporanea spazi laboratorio del tempo
Ricevuta di pagamento della tariffa
Costi
Tariffa intera giornata: € 100
Tariffa mattina: € 20
Tariffa pomeriggio o sera: € 40
Esenzioni: iniziative patrocinate dal Comune di Prato o organizzate da enti che collaborano con l’Amministrazione comunale
Tempi e iter
La richiesta va presentata almeno 20 giorni prima della manifestazione
L'autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda
Consegna chiavi dopo aver firmato un modello per l’assunzione delle responsabilità
Modulo:
Richiesta concessione temporanea spazi laboratorio del tempo
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00
Orario estivo
Luglio: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00 e giovedì ore 9.00 - 17.00
Agosto: dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00
Tariffe:
Salone intera giornata €100,00
Salone solo mattina € 20,00
Salone solo pomeriggio o sera € 40,00
Esenzioni:
Sono esentate dal pagamento le iniziative patrocinate dal Comune di Prato oppure organizzate da enti che collaborano con l’Amministrazione comunale nella programmazione delle attività del Laboratorio del tempo.
Per l'utilizzo degli spazi del Laboratorio del Tempo è necessaria la richiesta di agevolazione economica previa verifica della disponibilità dello spazio.
Pagamento:
Il pagamento si deve effettuare una volta rilasciata l’autorizzazione da parte del Comune di Prato (sulla quale verrà indicata la quota da versare) e prima di ritirare le chiavi dello spazio.
Il pagamento va fatto tramite conto corrente postale n. 30372502 intestato a “Comune di Prato – Laboratorio del Tempo – cap. 1056”.
Sulla base delle disponibilità, il Servizio "Immigrazione e pari opportunità" rilascerà l’atto di autorizzazione per la concessione dello spazio richiesto.
Le chiavi verranno consegnate presso il Laboratorio del tempo, dopo aver firmato un modello per l’assunzione delle responsabilità e presentato la ricevuta di pagamento della tariffa stabilita nell’autorizzazione.
L'autorizzazione viene rilasciata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.