PS - Piano Strutturale 2024 (in vigore)
Strumento di pianificazione territoriale che si occupa di conoscere la città e compiere scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio
Tutte le informazioni sulla pianificazione e il controllo delle trasformazioni del territorio, della tutela del patrimonio storico / identitario e del paesaggio della città di Prato.
Strumento di pianificazione territoriale che si occupa di conoscere la città e compiere scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio
L’insieme degli elaborati che dettano le regole d'uso del territorio di tutto il comune
Il Piano attuativo n. 414 interessa il complesso monumentale delle Cascine di Tavola e l'area immediatamente circostante.
La bacheca degli strumenti urbanistici contiene le varianti al Piano strutturale, al Piano Operativo e agli altri strumenti urbanistici dal 2002 ad oggi.
Pubblicato avviso di conclusione della conferenza di servizi sulla proposta di progetto di un centro sportivo integrato a Chiesanuova, denominato Oratorio dello sport.
Il certificato attesta la destinazione dell'area così come viene indicata nel Regolamento Urbanistico: zona agricola, edificabile, verde...
Pagamento diritti d'istruttoria e Certificato di Destinazione Urbanistica.
Archivio delle osservazioni presentate al Regolamento Urbanistico del Comune di Prato prima della sua approvazione con deliberazione n. 70 del 3 maggio 2001. La legge prevede lo strumento dell'osservazione perché chiunque sia interessato possa fornire un contributo finalizzato alla migliore redazione del piano tra la fase di adozione ed approvazione.
Assegnazione di fondi per il recupero o l'acquisto di nuovi fabbricati e altri investimenti
Come presentare un'osservazione agli strumenti urbanistici adottati dal Comune
Come e dove presentare i piani di recupero (PDR) e i piani di lottizzazione (PDL)
L’insieme degli elaborati che dettano le regole d'uso del territorio di tutto il comune
Strumento di pianificazione territoriale che si occupa di conoscere la città e compiere scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio
La bacheca degli strumenti urbanistici contiene le varianti al Piano strutturale, al Piano Operativo e agli altri strumenti urbanistici.
Consulta i dati cartografici del Comune ed utilizzali come strati attivi nei tuoi progetti GIS attraverso i software client che supportano lo standard WMS
Piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima: un percorso virtuoso di sostenibilità energetica e ambientale, con l'obiettivo di ridurre le emissioni di anidride carbonica.
Il Piano operativo individua gli scenari di rischio e sottolinea gli obiettivi strategici e le competenze delle figure facenti parte del sistema di Protezione civile
Piani per la mappatura acustica e la riduzione del rumore ambientale
I principi guida sono minimizzare l'impatto elettromagnetico a salvaguardia della salute e assicurare le opportunità di accedere e offrire servizi ad alta tecnologia
Regolamento per la programmazione dei punti di vendita esclusivi e non esclusivi di giornali e riviste
Piano per la valorizzazione energetico - ambientale e strumento di collegamento tra strategie di pianificazione e azioni di sviluppo sostenibile
Strumento operativo strategico per il miglioramento della qualità dell'aria
Il piano del commercio è il regolamento per il commercio nella città di Prato attività di vendita al dettaglio in sede fissa
Come e dove presentare i piani di recupero (PDR) e i piani di lottizzazione (PDL)
Ricerca dei piani attuativi urbanistici di iniziativa pubblica e privata.
Piani attuativi di iniziativa pubblica. Le aree PEEP sono riservate alla costruzione di case popolari
Spiegazione dei termini specialistici utilizzati più frequentemente nel sito del Governo del territorio