Pronto Badante: informare e orientare chi ha bisogno

Dettagli della notizia

Data:

16 aprile 2025

Tempo di lettura:

45 secondi

Argomenti
  • Sociale, salute e welfare

Sempre attivo il servizio regionale di Pronto Badante, un servizio, pagato interamente da fondi regionali, che aiuta tempestivamente chi, per la prima volta, si trovi ad affrontare un momento difficile per le condizioni di improvvisa fragilità o disagio dei familiari anziani. Al servizio si può accedere la prima volta che emerge la necessità di trovare una badante.

Consiste in un intervento di supporto e tutoraggio da  parte di un operatore autorizzato, che entro 48 ore viene inviato direttamente al domicilio dove si trova l'anziano (e/o  attraverso l'utilizzo di nuove tecnologie, compreso quelle digitali per es. video-chiamata), per informare e orientare la famiglia o la persona anziana sola sui servizi territoriali e sugli adempimenti amministrativi necessari e per assistere la famiglia nelle procedure on-line di INPS relativamente all'attivazione del rapporto di assistenza familiare.

A cura di

Servizio comunicazione

Esplora Novità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri