15.11.2023 - Gli avvisi di pagamento per il mese di ottobre saranno inviati il giorno 20.11.2023.

Mensa scolastica: iscrizione e rinuncia

Gli alunni delle scuole pubbliche dell'infanzia (materne) e primarie (elementari), possono essere iscritti alla mensa scolastica, un servizio fornito dall’amministrazione comunale.

L'iscrizione è valida per l'intero ciclo scolastico, salvo rinuncia.

Attraverso ​​l'App IO, l'App dei servizi pubblici IO, puoi ricevere comunicazioni sul servizio e sullo stato dei pagamenti.

I passi da fare

1
Iscrizione scolastica
2
Iscrizione alla mensa
3
Pagamento mensile

A chi è rivolto

  • A chi vuole iscrivere i bambini al servizio mensa scolastica o ritirarli

Iscrizione servizio mensa a.s. (anno scolastico) 2023/2024

  • Prime classi scuole infanzia: online, a partire da aprile, in seguito all'ammissione per l'a.s. 2023/2024
  • Prime classi scuole primarie: online, a partire da aprile, in seguito all'iscrizione scolastica online
  • In caso di arrivo in corso d’anno: online o allo sportello presso la Pubblica Istruzione previo appuntamento
  • Contemporaneamente alla richiesta di iscrizione alla refezione scolastica sarà possibile richiedere l’attivazione di dieta speciale per motivi di salute (allegando la documentazione medica) e/o per motivi culturali-religiosi.

Costi

  • Quota fissa mensile
  • Quota giornaliera da moltiplicare per i giorni di presenza a mensa dell'alunno

Pagamento

  • Dal giorno 7 di ogni mese

Rinuncia servizio mensa

  • allo sportello presso la Pubblica Istruzione
  • Pagamento interrotto a partire dal mese successivo alla rinuncia

L'iscrizione ha effetto dall'inizio dell'anno scolastico.

In caso di iscrizione ad anno scolastico già iniziato, il servizio verrà attivato al massimo entro 7 giorni dalla data di presentazione della domanda.

  • Per le prime classi delle scuole dell'infanzia comunale e statale si effettua a partire dal mese di aprile 2023 a seguito dell’ammissione per l’anno scolastico 2023/2024.
  • Per le prime classi delle scuole primarie si effettua a partire dal mese di aprile 2023, in seguito all’iscrizione scolastica online fatta a gennaio 2023.
  • In tutti gli altri casi, è necessario presentare richiesta online

All'interno del servizio online, contemporaneamente all'iscrizione è possibile fare la richiesta di dieta speciale per motivi di salute o etico-culturali.

Online

Anno scolastico 2023/2024

Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al servizio mensa (servizio online attivo fino al 31 maggio 2024)
 

Vedi anche:

Allo sportello

Anno scolastico 2023/2024

Rivolgendosi ai CAAF convenzionati.

IMPORTANTE: i CAAF ricevono solo su appuntamento, quindi si raccomanda di non recarvisi personalmente ma di telefonare prima per prendere l’appuntamento.

Elenco dei Caf-Centri Servizi a cui è possibile rivolgersi per l'inoltro delle domande:

  • Acli service prato srl
    • Via del Romito, 47 Prato - tel. 0574 442033
    • Via Frescobaldi, 54/56 Prato - tel. 0574 814702
  • AIC
    • Via Santa Trinita, 22/24 Prato - tel. 0574 1851029
  • CGIL Toscana srl
    • P.zza Mercatale, 89 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 31115
    • Via W. Tobagi, 29/31 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 623469
    • Via Dora Baltea, 32/34 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 448474
  • Caf MCL Srl
    • Via Rinaldesca, 7/1 Prato - tel. 0574 604779
    • Via Milano 12/14 Prato - tel. 0574 433458
  • Cna servizi prato srl
    • Via Zarini, 354/c Prato - tel. 0574 578521
    • Via delle Pleiadi, 49 Prato - tel. 0574 630022
  • Confartigianato - Satadue SRL
    • Via Dino Saccenti, 19/21 Prato tel. 0574 6561
  • Toscana servizi CISL Srl
    • Via Pallacorda, 5 Prato - tel. 0574 22283
    • Via dell’Alberaccio, 64/Z Prato - tel. 0574 3395

In base alla situazione ISEE sono previste delle agevolazioni tariffarie, che possono essere richieste ogni anno a partire dal mese di luglio, presentando la richiesta di agevolazione tariffaria.

Per calcolare il costo effettivo del servizio su base ISEE vai alla pagina Calcolo tariffe scolastiche di nidi, mensa, trasporto e pre-post scuola statale.

Le tariffe in vigore per l'anno scolastico 2023/2024 e le riduzioni per famiglie con più figli iscritti, sono consultabili nel documento:

Il costo del servizio a carico dell'utente è composto da:

  1. quota fissa mensile (da pagare entro il mese cui si riferisce)
    • da ottobre fino a maggio per la scuola Primaria;
    • da ottobre fino a giugno per la scuola dell'Infanzia;
  2. quota del pasto giornaliero, da moltiplicare per i giorni di effettiva presenza a mensa rilevati con i tablet scolastici, da pagare nel mese successivo a quello in cui sono stati consumati i pasti.

Ad esempio: entro il 31 ottobre si pagherà la quota fissa del mese di ottobre e i pasti consumati nel mese di settembre.

Le quote sono pagabili dal giorno 7 di ogni mese.
Il riepilogo delle somme da pagare e l'avviso pagoPA viene inviato ogni mese per email alla persona che ha iscritto il bimbo al servizio, oppure può essere scaricato dal sito dei pagamenti dei servizi scolastici.

Modalità di pagamento a.s. 2023/2024

È possibile calcolare in anticipo l'importo delle commissioni tramite il servizio di calcolo messo a disposizione dal sito nazionale di pagoPA.

Sul nuovo portale dei servizi scolastici solo la persona che ha iscritto il bimbo al servizio può vedere eventuali debiti e procedere con il pagamento online, se sei l'altro genitore o persona autorizzata puoi comunque consultare la situazione debitoria del bambino e scaricare l'avviso pagoPA.

Ai pagamenti effettuati in ritardo rispetto alla scadenza, verrà applicata una penale di 2€, che verrà addebitata nel mese successivo.

Le eventuali somme non pagate entro l’anno scolastico di riferimento, verranno recuperate con addebito di ulteriori spese.

Chi deve ancora saldare somme fino al 2022/2023 può pagare online sul sito dei pagamenti dei servizi scolastici.

A seguito dell'adozione di una nuova procedura informatica, a partire dall'anno scolastico 2023/2024, si è reso necessario individuare tra i genitori/tutori un "soggetto pagatore/responsabile economico" al quale arriveranno per mail tutti gli avvisi e i solleciti di pagamento.

Le attestazioni di pagamento da utilizzare eventualmente per portare in detrazione le spese scolastiche sulla dichiarazioni dei redditi saranno intestate al bambino iscritto ai servizi scolastici e non al responsabile economico.

Si informa inoltre che le richieste di modifica del responsabile economico inviate al Servizio Pubblica Istruzione sono state prese in carico e saranno evase nelle prossime settimane.

La rinuncia al servizio mensa avverrà tramite la presentazione online del modulo di rinuncia; per chi non sarà in grado di presentare in autonomia il modulo di rinuncia sarà possibile prendere appuntamento presso il Servizio Pubblica Istruzione per la presentazione del modulo.

Il pagamento si interromperà dal mese successivo a quello di presentazione del modulo.

In caso di rinuncia al servizio nel corso dell'anno scolastico, di norma non può essere richiesta una nuova ammissione per lo stesso anno. Per l’iscrizione al servizio mensa nell’anno scolastico successivo andrà presentata una nuova domanda online.

L'inizio della mensa per l'anno scolastico 2023/2024 è previsto il 18 settembre per le scuole d'infanzia comunali e il 25 settembre per le scuole d'infanzia statali e primarie.

Nell’anno scolastico 2023/2024, il servizio mensa sarà sospeso nei seguenti giorni:

  • 22 dicembre 2023 (ultimo giorno prima delle vacanze natalizie);
  • vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 (compresi);
  • 13 febbraio 2024 (ultimo giorno di carnevale);
  • 27 marzo 2024 (ultimo giorno prima delle vacanze pasquali);
  • vacanze pasquali: dal 28 marzo al 2 aprile 2024 (compresi);
    26 aprile 2024;
  • 10 giugno 2024 ultimo giorno di scuola per le Primarie (escluso scuole dell’Infanzia ed asili nido);
  • 28 giugno 2024 ultimo giorno di scuola per l’Infanzia (escluso Infanzie comunali ed asili nido comunali);
  • in caso di scioperi generali e/o mondo del comparto scuola, enti locali e ristorazione indetti dalle sigle sindacali rappresentative del comparto di riferimento.

Via Santa Caterina 17 - Prato
Iscrizioni nidi, scuole dell'infanzia e GiocaCipì
0574 1835176 - 0574 1835177 - 0574 1835186 - 0574 1835134
Refezione scolastica
0574 1835169 - 0574 1835170
Menù e diete speciali
0574 1835173 - 0574 1835172
Trasporto scolastico
0574 1835168
Contributi allo studio
0574 1835120 - 0574 1835154
Pre e post scuola
0574 1835130 - 0574 1835175
Apertura al pubblico
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 e ore 15.00 - 17.00
Mercoledì ore 9.00 - 13.00
Servizi educativi
Ufficio refezione qualità
Diritto allo studio
Pre e post scuola - scuole comunali
Pre e post scuola - scuole statali

Responsabile del procedimento

Sarri Leonardo

Telefono: 0574 1835134

Funzionario antiritardo

Pinzani Paola

Telefono: 0574 1835129
QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina