Vendita esclusivamente mediante apparecchi automatici in esercizio non alimentare

Servizio attivo

Attività effettuata in apposito locale all'interno di un esercizio di vicinato, di una media struttura o di una grande struttura di vendita

A coloro che vogliono svolgere attività di vendita di generi non alimentari attraverso apparecchi automatici.

Si tratta dell'attività effettuata in apposito locale, ad esso adibito in modo esclusivo alla vendita mediante apparecchi automatici, all'interno di un esercizio di vicinato non alimentare o di una media struttura di vendita non alimentare o di una grande struttura di vendita non alimentare.

È individuata al punto 1.11.3  della Tabella "A" allegata al D.Lgs. 222/2016 (Madia 2).

Apertura, trasferimento di sede e ampliamento di un'attività esclusivamente mediante apparecchi automatici in un esercizio di vicinato non alimentare

Si applica il regime amministrativo della SCIA (art. 19 della Legge 241/1990), prevista quando l'attività può essere avviata immediatamente.

Entro 60 giorni il Comune effettua i controlli sulla sussistenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività. Qualora venga accertata la carenza di tali requisiti, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

È sufficiente la sola Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) da presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) in modalità online, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.10.0R.

Apertura, trasferimento di sede e ampliamento di un'attività esclusivamente mediante apparecchi automatici in una media struttura di vendita non alimentare

Si applica il regime amministrativo della autorizzazione, cioè un provvedimento espresso del Comune; senza il quale, decorsi 90 giorni, si forma il silenzio-assenso.

L'interessato deve presentare una richiesta di autorizzazione in bollo allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), in modalità online, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 47.10.2R.

Apertura, trasferimento di sede e ampliamento di un'attività esclusivamente mediante apparecchi automatici in una grande struttura di vendita non alimentare

Si applica il regime amministrativo della autorizzazione, cioè un provvedimento espresso del Comune, senza il quale, decorsi 90 giorni, si forma il silenzio-assenso.

L'interessato deve presentare una richiesta di autorizzazione in bollo allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP), in modalità online, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR) , utilizzando il codice attività 47.10.4R.

Subingresso in un'attività esclusivamente mediante apparecchi automatici nel settore non alimentare

Si applica il regime amministrativo della comunicazione (art. 19-bis della Legge 241/1990), che produce effetto immediato.

È sufficiente una comunicazione da presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) in modalità online, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività della specifica tipologia di commercio fisso (vicinato, media o grande struttura di vendita).

Cessazione di un'attività di vendita mediante apparecchi automatici nel settore non alimentare

Si applica il regime amministrativo della comunicazione (art. 19-bis della Legge 241/1990), che produce effetto con la presentazione al SUEAP.

È sufficiente una comunicazione da presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) in modalità online, sempre esclusivamente attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività della specifica tipologia di commercio fisso (vicinato, media o grande struttura di vendita).

Occorre presentare l'istanza o la comunicazione (a seconda dei casi), attraverso il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR).

La trasmissione della SCIA in caso di commercio di vicinato, consente l'esercizio immediato dell'attività.

Entro 60 giorni, qualora venga accertata la carenza dei requisiti e dei presupposti richiesti per lo svolgimento dell'attività, il Comune può vietare la prosecuzione dell'attività o richiedere all'interessato di conformarla alla normativa vigente.

Via Arcivescovo Antonio Martini 60 - Prato
Centralino (per informazioni)
0574 1836901 (martedì, mercoledì, giovedì ore 9.00 - 11.00) 0574 1836855 (venerdì ore 9.00 - 11.00).
Numero verde problemi tecnici STAR
800 980102 - Per problemi relativi al funzionamento di STAR, riguardanti le pratiche delle attività produttive e di polizia amministrativa (attivo da lunedì a sabato ore 8.00 - 20.00 escluso festivi)
Pratiche su agende online
Su appuntamento da prenotare sulle agende online: Istanze edilizie e Attività economiche
Accesso alla documentazione TERNA per individuazione delle fasce di rispetto elettrodotti
Dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Numeri civici
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9)
Abusi edilizi
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (in viale V. Veneto, 9 e su appuntamento da prenotare telefonicamente)
Ritiro dei condoni edilizi rilasciati
Giovedì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Apertura ai cittadini (non tecnici) per info su Edilizia
Giovedì dalle 12.00 alle 13.00
Ritiro dei tesserini relativi ad attività economiche e polizia amministrativa
Mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 (su appuntamento già fissato dall'ufficio)
Servizi online per presentazione pratiche
Servizio help desk rete regionale SUEAP
Attività economiche e accesso ai relativi atti
Accesso agli atti edilizia (pratiche cartacee dal 01/01/2013 o dematerializzate)
Accesso agli atti agibilità e impianti (pratiche dematerializzate)
Accesso agli atti condoni edilizi (non istruiti e ancora da rilasciare)
Accesso agli atti abusi edilizi (pratiche cartacee dal 01/01/2013 in poi)

Unità organizzativa responsabile

  • L.R. 62/2018
  • DPGR 23/R/2020

Dipendente

Lilli Michela

Dirigente

Fedi Simona

Telefono: 0574 1836849

Ultimo aggiornamento: 07/11/2024

QR code

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri