Sei in: Home Temi Sociale, salute e welfare Assistenza domiciliare
Servizio di assistenza domiciliare
Aggiornato il: 27/11/2020
L'assistenza domiciliare č un'attivitā fondamentale dell'assistenza territoriale, di integrazione e supporto alle persone ed alle famiglie per:
cura della personale e dell'ambiente di vita quotidiana;
accompagnamento;
supporto alla vita relazionale ed alle attivitā esterne.
I passi da fare
1
Segnalare bisogno
2
Valutazione del bisogno
3
Attivazione servizio
A chi č rivolto
Minori e adulti disabili
Anziani non autosufficienti
Residenti area pratese
Persone dimoranti o di passaggio in situazione di emergenza
Costi
Compartecipazione alla spesa su base Isee
Il servizio di assistenza domiciliare č rivolto a minori, adulti o anziani che si trovano in condizione di fragilitā o di non autosufficienza a causa di disabilitā o limitata autonomia, residenti nel territorio di uno dei Comuni dell’Area Pratese e alle persone dimoranti e di passaggio in situazioni di emergenza.
Per richiedere il servizio rivolgersi alle articolazioni territoriale (ex distretti socio sanitari) o al Punto Insieme (servizio rivolto alle persone anziane non autosufficienti e ai loro familiari).
Le persone anziane non autosufficienti e i loro familiari possono segnalare un bisogno rilevante ed avere informazioni ed ascolto da operatori qualificati (assistente sociale e infermiere)
La persona con problematiche sociosanitarie (disabilità, salute mentale), anche tramite terzi, in suo nome e per suo conto, può rivolgersi all’assistente sociale del che provvede alla valutazione del bisogno, anche attraverso equipe di operatori qualificati e alla elaborazione di un progetto.
Le persone con altre tipologie di problematiche possono rivolgersi al Punto Unico di Accesso in Via Roma, 101 (piano terra - stanza 08) - 59100 Prato PO o tramite Numero verde 800922912 (gratuito e raggiungibile da cellulari)
Il servizio di assistenza domiciliare č stato affidato, a seguito di procedura di gara, a:
ASTIR s.c.s
via N. Sauro, 11 - Prato
tel. 0574 4471200
fax 0574 4471201 www.astir.it
ALICE Societā Cooperativa Sociale ONLUS
Via Pistoiese, 245 - Prato
Tel. 0574 061778
Fax 0574 23673 www.alicecoop.it
Il Borro s.c.s
Via delle Fonti, 47 - Prato
Tel. 055 687856 (centralino della sede di Firenze che smista le chiamate) www.borro.it
L'assistito compartecipa alla spesa del servizio in base all'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).
L’ISEE da presentare può essere, in base alle caratteristiche della situazione: ISEE ordinario, ISEE socio-sanitario, ISEE minori. In caso di presentazione di più ISEE verrà considerato quello più vantaggioso per la persona.
In base all'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) dell'assistito, è prevista:
una fascia di esenzione fino a un valore ISEE di € 10.000,00;
una soglia ISEE di € 26.000,00, oltre la quale è escluso l’accesso al servizio;
una fascia di compartecipazione al costo del servizio per situazioni economiche comprese fra il valore ISEE di € 10.000,00 e di € 26.000,00.
Modalità e scadenze di pagamento vengono indicate in fase di attivazione del servizio.
È possibile effettuare una simulazione della quota di compartecipazione a carico dell’utente utilizzando il file di calcolo: