7.12.2023 - A causa degli eventi meteorologici che hanno colpito la città di Prato c’è stato un ritardo nell’elaborazione delle bollette TARI la cui scadenza era fissata per il 02 dicembre. A partire da questa settimana verranno inviati gli avvisi di pagamento e i cittadini avranno 20 giorni di tempo  dal ricevimento per poter pagare l’avviso.

Per le famiglie e le imprese interessate dall’alluvione di novembre 2023, il Comune di Prato, con DGC 405/2023 ha previsto la rateizzazione (in tre rate uguali al 31.5.2024, 31.7.2024 e il 30.9.2024) o il pagamento in un'unica soluzione al 31 luglio 2024, del saldo TARI 2023. I destinatari interessati sono individuati direttamente da Alia.

TARI - tassa sui rifiuti

Chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, adibiti a qualsiasi uso (abitazione, negozio, ditta, studio) e suscettibili di produrre rifiuti urbani, è soggetto obbligatoriamente al pagamento della tassa sui rifiuti TARI.

Scadenze annuali

  1. Acconto: 30 aprile
  2. Saldo: 2 dicembre
    Anno 2023 - Utenze domestiche e non domestiche colpite da alluvione: 31.5.2024, 31.7.2024 e il 30.9.2024 o in unica rata entro il 31.7.2024.

I passi da fare

1
Attendere l'avviso di pagamento
2
Pagamento

A chi è rivolto

  • A chi possiede o occupa un immobile adibito a qualunque uso

Costi

  • I contribuenti riceveranno per posta ordinaria gli avvisi di pagamento con gli importi già calcolati

Scadenze

  • Acconto: 30/04
  • Saldo: 2/12

I contribuenti riceveranno per posta ordinaria gli avvisi di pagamento con gli importi già calcolati.

Avvertenze: nel caso in cui non sia pervenuto l’avviso di pagamento si invita a contattare la società Alia Servizi Ambientali S.p.A. per le eventuali verifiche, oppure scaricare autonomamente l'avviso attraverso lo sportello digitale www.digitari.it. Per accedere allo sportello digitale è necessario utilizzare il proprio codice cliente, riportato negli avvisi precedenti.

In caso di mancata ricezione, ci sono ulteriori 20 gg di tempo, successivi alla data di ricezione della bolletta stessa, per pagare l’importo dovuto.

Modalità di pagamento

Per effettuare il pagamento online dell'avviso

Quando accedi al sito del pagamento online è necessario, per prima cosa, inserire il tuo codice fiscale o Partita Iva e il "Codice Avviso" presente nella parte "Banche e altri canali" oppure in "Bollettino postale PA", che si trova nell'ultima pagina dell'avviso cartaceo che ti è stato recapitato. Attenzione: non utilizzare il "n. Avviso" presente sulla prima pagina.

Se, invece, hai già fatto il pagamento da almeno 24 ore e hai bisogno della ricevuta, puoi scaricarla in qualsiasi momento dal sito inserendo codice fiscale e codice avviso. 

Il Comune ha approvato le tariffe Tari per l'anno 2023.

Via Paronese 104 - Prato
Numero verde
800 888333 (attivo da rete fissa) 199 105105 (attivo da rete mobile)
Centralino (per informazioni)
0571 1969333
Apertura al pubblico
Sportello Aperto: per eventuali appuntamenti contattare il call center
Lunedì ore 9.00 -12.30
Martedì, mercoledì ore 9.00 -12.30 e ore 14.00 - 16.30
Giovedì ore 9.00 - 16.30
Venerdì ore 9.00 - 14.00

Con il Regolamento, il Consiglio Comunale ha determinato la disciplina per l’applicazione del tributo, la classificazione delle categorie di attività con omogenea produzione di rifiuti, la disciplina delle riduzioni tariffarie e delle esenzioni, l’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali, i termini di presentazione della dichiarazione e di versamento del tributo, ed il regime sanzionatorio.

QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina