27.05.2022 - Il decreto legge n. 21 del 2022, convertito dalla legge n. 51 del 2022, ha nuovamente modificato le modalità di calcolo del corrispettivo della trasformazione e dell'affrancazione. Sono in corso approfondimenti da parte dell'ufficio. In caso di urgente necessità le richieste di trasformazione e di affrancazione possono continuare ad essere presentate. Verranno applicate le norme vigenti al momento della presentazione della domanda.
Il cittadino titolare del solo diritto di superficie su un’abitazione realizzata negli anni settanta, ottanta e novanta con i Piani di edilizia economica e popolare (PEEP) del Comune di Prato, può richiedere il diritto di proprietà dell'immobile versando al Comune un corrispettivo calcolato secondo specifici parametri.
In tal modo viene acquisito un diritto reale non soggetto ad estinzione per il trascorrere del tempo, aumentando il valore commerciale della propria abitazione, oltre a semplificare e facilitare le procedure bancarie di accesso al credito.
Chi può richiederlo
Documenti richiesti
Costi
Tempi di attesa
I proprietari superficiari di abitazioni costruite in esecuzione dei programmi PEEP (Piani di edilizia economica e popolare) nei seguenti Piani di zona:
Modulo da compilare
Allegati
Fotocopia del documento identità
Documentazione tecnica del lotto su cui insiste l'immobile
Copia dell'atto di assegnazione definitiva dell'alloggio al proprietario superficiario
Tabella millesimale generale (Tab. A)
Il cittadino può fare richiesta al Comune di Prato tramite il tecnico incaricato che presenterà, a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata), la richiesta ed i relativi allegati
Il servizio reso dal Comune di Prato è gratuito.
ll corrispettivo da versare per la trasformazione del diritto di superficie in proprietà varia per ogni lotto e per ogni Piano di Zona (P.d.Z.).
Il suo importo è legato alla differenza del valore attuale rispetto a quanto originariamente pagato per l’esproprio del terreno con l’applicazione di rivalutazioni e riduzioni. Per semplicità, quanto più è stato pagato il terreno all’origine, tanto minore sarà la somma da corrispondere per la trasformazione e viceversa.
Fornendo i dati che permettono di ricondurre al lotto fondiario e al P.d.Z. insieme alla quota millesimale dell’alloggio verrà calcolato l’importo esatto, anche in funzione della modalità di pagamento prescelta.
Il pagamento del corrispettivo può essere effettuato:
In caso di pagamento in un'unica soluzione i benefici conseguenti decorrono dalla registrazione dell’atto di trasformazione.
In caso di rateizzazione, in seguito al pagamento dell’ultima rata di prezzo, il diritto di proprietà sarà trasferito al richiedente attraverso apposito atto di quietanza, a cura e spese del richiedente.
Il procedimento amministrativo si conclude entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta.
Daniela Galletti
tel. 0574 1835955,
email: d.galletti@comune.prato.it
Silvia Guidotti
tel. 0574 1835971,
email: s.guidotti@comune.prato.it
Enrico Desii
tel. 0574 1835996,
email: e.desii@comune.prato.it
Salvatore Torre
tel. 0574 1835926,
email: s.torre@comune.prato.it
Riferimenti normativi principali: