Il Bonus elettrico è una misura che serve a ridurre la spesa per la fornitura di energia elettrica, sostenuta da famiglie in condizioni di disagio economico o che, per gravi motivi di salute di uno o più membri, utilizzano apparecchiature elettromedicali salvavita.
L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica
Per disagio economico
Richiedere ogni anno DSU per ottenere l'attestazione Isee
Automaticamente in bolletta senza presentare domanda
Bonus per disagio fisico
Il Bonus elettrico per disagio fisico può essere richiesto dalle famiglie intestatarie di un contratto di fornitura elettrica che rientrano in questa fattispecie:
nuclei familiari con componenti affetti da gravi malattie e costretti all’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l’energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita.
Bonus per disagio economico
Il Bonus elettrico è automaticamente calcolato in bolletta ai cittadini/nuclei familiari che soddisfino le seguenti condizioni:
indicatore ISEE non superiore a € 15.000,00;
con almeno 4 o più figli a carico, indicatore ISEE non superiore a € 20.000;
beneficiario di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Se il nucleo familiare rientra in una delle tre condizioni di disagio economico che danno diritto al bonus, l'INPS invia i suoi dati (nel rispetto della normativa sulla privacy e altre disposizioni) al SII (Sistema Informativo Integrato), che incrocia i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua, permettendo di erogare automaticamente i bonus agli aventi diritto.
Per il disagio fisico:
Documento di identità e codice fiscale del titolare della fornitura
e del malato se diverso dal richiedente;
Fattura relativa alla fornitura di energia elettrica (non il bollettino di pagamento)
Da cui ricavare il codice POD e la potenza della fornitura
Copia certificato dell’ASL che attesti:
la situazione di grave condizione di salute
la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale
il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero
l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata
Non occorre fare domanda, è sufficiente ogni anno presentare laDichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni agevolate. Se il nucleo familiare ne ha diritto perché rientra nei requisiti richiesti, il bonus viene automaticamente riconosciuto in bolletta.
In caso di disagio fisico
È necessario presentare domanda per i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza. Tale richiesta può essere fatta in ogni momento dell'anno.
Per presentare la domanda occorre compilare l'apposita modulistica e consegnarla all’Ufficio Protocollo del Comune di Prato.
La domanda dovrà essere corredata dalla documentazione richiesta e già fotocopiata.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.