Il servizio è rivolto a chi intende ottenere l’abilitazione all’attività di direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo.
Il Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo è colui che ha la responsabilità tecnica di un'agenzia di viaggio e turismo e svolge, con carattere di continuità ed esclusività, le seguenti funzioni:
Per ottenere l’abilitazione all’attività di direttore tecnico di agenzia di viaggi e turismo occorre essere in possesso dei requisiti soggettivi e dimostrare il possesso di requisiti formativi e linguistici oppure, in alternativa, di requisiti professionali (vedi sezione Vincoli).
Per poter operare come direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo occorre richiedere l'abilitazione dichiarando il possesso dei requisiti formativi, linguistici o professionali.
Chi possiede i requisiti formativi e linguistici deve compilare il modulo A1 (scaricabile dalla sezione Cosa serve) ed inviarlo tramite PEC all'ufficio Cultura e Turismo, insieme ai relativi allegati.
Chi, invece, possiede i requisiti professionali, deve compilare il modulo A2 (scaricabile dalla sezione Cosa serve) ed inviarlo tramite PEC all'ufficio Cultura e Turismo, insieme ai relativi allegati.
Se in possesso di requisiti formativi e linguistici compilare il modulo A1 allegando la seguente documentazione:
fotocopia documento di identità del dichiarante in corso di validità
fotocopia permesso di soggiorno (solo per cittadini extracomunitari)
documentazione rilasciata da parte della competente autorità italiana che comprova l'equivalenza del diploma conseguito all'estero
Modulo A1
Se in possesso dei requisiti professionali compilare il modulo A2 allegando la seguente documentazione:
fotocopia documento di identità del dichiarante in corso di validità
fotocopia permesso di soggiorno (solo per cittadini extracomunitari)
documentazione rilasciata da parte della competente autorità italiana che comprova l'equivalenza del diploma conseguito all'estero
Allegato 1 debitamente compilato, riferito ai periodi di attività svolti e alle qualifiche ricoperte
copia degli attestati di competenza o del titolo di formazione che dà accesso alla professione, comprovante la durata e la natura del corso ed eventualmente un attestato dell'esperienza professionale dell'interessato
in caso di lavoro come dipendente di un'Agenzia di viaggi, dichiarazione sostitutiva di notorietà del/dei datore/i di lavoro sulla durata della assunzione (inizio e fine rapporto) e sul tipo di contratto e inquadramento di qualifica (livello e mansioni) oppure copia conforme della busta paga o del libretto di lavoro o estratto contributivo INPS o documentazione del Centro per l'impiego
Modulo A2
A conclusione dell'istruttoria con esito positivo rispetto all'accertamento dei requisiti posseduti, l'interessato riceve l'attestato di abilitazione all’attività di direttore tecnico di agenzia di viaggi e turismo.
Abilitazione all'attività entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza.
1 marca da bollo da 16,00 € per l'istanza.
1 marca da bollo da 16,00 € per l'attestato di abilitazione.
In alternativa al possesso dei requisiti linguistici e formativi di cui sopra, si può ottenere l’abilitazione previo accertamento dei seguenti requisiti professionali (art. 2 comma 8 D.M. n. 1432 del 5.08.2021), purchè l'attività sia stata interamente svolta nel territorio nazionale:
oppure
oppure
oppure
oppure
oppure
oppure
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.