Bollo virtuale nelle pratiche SUEAP

Come si assolve l'imposta di bollo nelle pratiche che si originano e si concludono in modalità telematica.

Per le pratiche da presentare allo Sportello Unico per l'Edilizia e le Attività Produttive (SUEAP) in modalità telematica, l'imposta di bollo si paga tramite pagoPA, e non più mediante scansione e annullamento della marca cartacea con indicazione all'Ufficio delle cifre di riconoscimento della stessa o nei punti T-Serve.

La piattaforma pagoPA viene utilizzata anche per assolvere l'imposta di bollo dovuta dai privati sui provvedimenti autorizzatori con cui il Comune conclude i procedimenti (edilizi, produttivi e di polizia amministrativa).

L'imposta di bollo, destinata allo Stato, continua ad essere assolta tramite apposizione del bollo cartaceo soltanto per il rilascio di tesserini, patenti e altre pratiche residuali di attività produttive e polizia amministrativa.
 

A chi è rivolto

A coloro che attivano pratiche edilizie, commerciali, produttive e di polizia amministrativa soggette all'imposta di bollo.

A coloro che, in esito a procedimenti edilizi, commerciali, produttivi e di polizia amministrativa, sono destinatari di provvedimenti autorizzatori rilasciati dal SUEAP e soggetti all'imposta di bollo.

NON riguarda invece coloro che attivano i procedimenti per il rilascio di tesserini, patenti e altre pratiche per cui permane il formato cartaceo anche per il bollo.

Cosa serve

La ricevuta, comprovante il pagamento dell'imposta di bollo, deve essere allegata all'inoltro telematico di ciascuna pratica soggetta all'imposta di bollo e al relativo provvedimento comunale conclusivo del procedimento.

Vedi anche la pagina Diritti di segreteria e istruttoria per le attività produttive e la polizia amministrativa.

Costi e modalità di pagamento

Ulteriori informazioni

Il Comune di Prato ha ottenuto l’autorizzazione all’apposizione del bollo virtuale sui propri atti con provvedimento dell’Intendente di Finanza di Firenze n. 38583/89/20 del 13.9.1989, ai sensi del D.M. 7.6.1973.

Per informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri