La piattaforma pagoPA viene utilizzata anche per assolvere l'imposta di bollo dovuta dai privati sui provvedimenti autorizzatori con cui il Comune conclude i procedimenti (edilizi, produttivi e di polizia amministrativa).
L'imposta di bollo, destinata allo Stato, continua ad essere assolta tramite apposizione del bollo cartaceo soltanto per il rilascio di tesserini, patenti e altre pratiche residuali di attività produttive e polizia amministrativa.
A chi è rivolto
A coloro che attivano pratiche edilizie, commerciali, produttive e di polizia amministrativa soggette all'imposta di bollo.
A coloro che, in esito a procedimenti edilizi, commerciali, produttivi e di polizia amministrativa, sono destinatari di provvedimenti autorizzatori rilasciati dal SUEAP e soggetti all'imposta di bollo.
NON riguarda invece coloro che attivano i procedimenti per il rilascio di tesserini, patenti e altre pratiche per cui permane il formato cartaceo anche per il bollo.
Cosa serve
La ricevuta, comprovante il pagamento dell'imposta di bollo, deve essere allegata all'inoltro telematico di ciascuna pratica soggetta all'imposta di bollo e al relativo provvedimento comunale conclusivo del procedimento.
Il Comune di Prato ha ottenuto l’autorizzazione all’apposizione del bollo virtuale sui propri atti con provvedimento dell’Intendente di Finanza di Firenze n. 38583/89/20 del 13.9.1989, ai sensi del D.M. 7.6.1973.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!