10.07.2025 - È possibile recarsi in cartoleria o in libreria per prenotare i libri. In alternativa a partire da quest'anno potrai provvedere a prenotare i libri in autonomia tramite la procedura online e recarti dal rivenditore solo per il ritiro.
Se nel servizio online non appare la sezione "Cedole librarie" oppure se il rivenditore non trova il nominativo del bambino, occorre che il genitore richieda l'abilitazione alla cedola compilando online su prato.ecivis.it il modulo “richiesta cedola libraria” vedi sezione "Come fare".
Alle famiglie con bambini/e che frequentano le scuole primarie statali o paritarie e residenti nel Comune di Prato.
Gli alunni che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, residenti nel Comune di Prato, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.
La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a carico del Comune di residenza degli alunni/e.
Il Comune di Prato, adotta un modalità dematerializzata per la gestione delle cedole librarie.
I genitori possono recarsi in una delle librerie convenzionate con il Comune di Prato (vedi elenco in “come fare”) e prenotare i libri di testo muniti di codice fiscale oppure prenotare direttamente online, scegliendo all'interno della procedura la libreria dove andare a ritirarli.
Non è possibile richiedere i libri in più cartolerie. La cedola è utilizzabile presso un’unica cartolibreria.
Si ricorda inoltre che non è possibile fornire più di una cedola libraria per alunno/a, nello stesso anno scolastico, anche nel caso di cambio scuola.
Chi può richiederli
Cosa serve
Modalità
I genitori degli alunni residenti nel Comune di Prato possono prenotare e ritirare i libri gratuitamente recandosi presso una delle cartolerie accreditate e presentando il codice fiscale dell’alunno come negli anni passati.
Se il rivenditore utilizzando il codice fiscale, non trova il minore e non riesce a proseguire nella prenotazione dei libri è necessario procedere come indicato nel paragrafo "Cosa fare se la cedola non è presente nel gestionale".
Da quest’anno, in alternativa, i genitori possono provvedere anche in autonomia alla prenotazione dei libri di testo tramite la nuova procedura online su eCivis, cliccando sulla sezione "Cedole Librarie" nella propria area personale.
In questo caso, dovrai recarti dal rivenditore (cartoleria/libreria) solo per il ritiro dei libri.
Se non è presente la sezione "Cedole Librarie" nella tua area personale è necessario procedere come indicato nel paragrafo "Cosa fare se la cedola non è presente nel gestionale".
Se il rivenditore non è riuscito a trovare il minore utilizzando il codice fiscale o se non è presente la sezione "Cedole Librarie" all'interno della tua area personale, per richiedere l'abilitazione alla cedola dovrai collegarti al portale prato.ecivis.it e compilare il modulo “Richiesta cedola libraria 2025/2026”.
Successivamente l’ufficio comunale competente provvederà, a seguito di verifica, all’accettazione delle richieste di abilitazione.
Il genitore dovrà verificare nella propria area personale che la domanda sia stata accettata e poi potrà procedere con la prenotazione, o recandosi dal rivenditore con il codice fiscale del proprio figlio/a oppure provvedere in autonomia.
È possibile compilare un solo modulo per figlio/a quindi sarà necessario indicare tutti i figli iscritti alla scuola primaria per i quali si richiede la cedola (es: per 3 figli, 3 volte aggiungi utente) e procedere inserendo tutti i dati richiesti: la scuola, la classe frequentata nell’ A.S. 2025/2026 e la sezione.
I genitori che intendono fare richiesta tramite il servizio online, in caso di difficoltà, possono fissare un appuntamento con i CAAF-Centri Servizi convenzionati con l'Amministrazione comunale per farsi aiutare nella compilazione della domanda (l'elenco delle strutture convenzionate è disponibile nella sezione "ulteriori informazioni").
Gli studenti che frequentano una scuola primaria nel Comune di Prato ma che sono residenti in altro Comune devono rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Per i rivenditori che hanno intenzione di iscriversi, tutte le informazioni sono reperibili sull’avviso per l'iscrizione nell'elenco dei rivenditori autorizzati alla fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria.
L'avviso è valido per l’anno scolastico 2025/2026.
L'elenco dei rivenditori autorizzati è costantemente aggiornato a fronte di cancellazioni o nuove iscrizioni a cura dell'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune.
Di seguito l'elenco:
Recarsi presso una delle cartolerie accreditate
Accedi al servizio online e prenota la cedola libraria
Modalità di accesso al servizio online:
Il ritiro gratuito dei libri di testo della scuola primaria.
È possibile ritirare i libri entro il 31 maggio 2026.
Elenco dei CAAF-Centri Servizi a cui è possibile rivolgersi:
Acli Service prato srl
AIC Provinciale Prato
Caaf CGIL Toscana srl
Caf MCL Srl
CNA Consulenze e Soluzioni srl
Toscana servizi CISL Srl
CAF FENAPI srl
Aisop Zonale Prato PO04
Per informazioni rivolgersi alla Pubblica istruzione - ufficio diritto allo studio:
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025
Utilizziamo soltanto cookie necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di Matomo (statistiche anonime senza raccolta di dati personali). Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.