Libri gratuiti per la scuola primaria

Servizio attivo

Come ritirare gratuitamente i libri di scuola elementare e quali sono le cartolerie accreditate

10.07.2025 - È possibile recarsi in cartoleria o in libreria per prenotare i libri. In alternativa a partire da quest'anno potrai provvedere a prenotare i libri in autonomia tramite la procedura online e recarti dal rivenditore solo per il ritiro. 

Se nel servizio online non appare la sezione "Cedole librarie" oppure se il rivenditore non trova il nominativo del bambino, occorre che il genitore richieda l'abilitazione alla cedola compilando online su prato.ecivis.it il modulo “richiesta cedola libraria” vedi sezione "Come fare".

21.05.2025 - È disponibile l'avviso annuale rivolto alle cartolerie che intendono iscriversi nell'elenco dei rivenditori autorizzati alla fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria a.s. 2025/2026.

Alle famiglie con bambini/e che frequentano le scuole primarie statali o paritarie e residenti nel Comune di Prato. 

Gli alunni che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, residenti nel Comune di Prato, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.

La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a carico del Comune di residenza degli alunni/e.

Il Comune di Prato, adotta un modalità dematerializzata per la gestione delle cedole librarie.

I genitori possono recarsi in una delle librerie convenzionate con il Comune di Prato (vedi elenco in “come fare”) e prenotare i libri di testo muniti di codice fiscale oppure prenotare direttamente online, scegliendo all'interno della procedura la libreria dove andare a ritirarli.

Non è possibile richiedere i libri in più cartolerie. La cedola è utilizzabile presso un’unica cartolibreria. 

Si ricorda inoltre che non è possibile fornire più di una cedola libraria per alunno/a, nello stesso anno scolastico, anche nel caso di cambio scuola.

I passi da fare

1
Consultare elenco cartolerie
2
Prenotare i libri
3
Ritirare i libri

Chi può richiederli

  • Famiglie con figli residenti nel Comune di Prato e che frequentano la scuola primaria

Cosa serve

  • Codice fiscale dell’alunno

Modalità

  • Rivolgersi direttamente alle cartolerie accreditate
  • Tramite il servizio online 

Per gli alunni - richiesta libri

Prenotazione in cartoleria o libreria con codice fiscale

I genitori degli alunni residenti nel Comune di Prato possono prenotare e ritirare i libri gratuitamente recandosi presso una delle cartolerie accreditate e presentando il codice fiscale dell’alunno come negli anni passati.

Se il rivenditore utilizzando il codice fiscale, non trova il minore e non riesce a proseguire nella prenotazione dei libri è necessario procedere come indicato nel paragrafo "Cosa fare se la cedola non è presente nel gestionale".
 

Prenotazione tramite la procedura online

Da quest’anno, in alternativa, i genitori possono provvedere anche in autonomia alla prenotazione dei libri di testo tramite la nuova procedura online su eCivis, cliccando sulla sezione "Cedole Librarie" nella propria area personale.
In questo caso, dovrai recarti dal rivenditore (cartoleria/libreria) solo per il ritiro dei libri.

Se non è presente la sezione "Cedole Librarie" nella tua area personale è necessario procedere come indicato nel paragrafo "Cosa fare se la cedola non è presente nel gestionale".
 

Cosa fare se la cedola non è presente nel gestionale

Se il rivenditore non è riuscito a trovare il minore utilizzando il codice fiscale o se non è presente la sezione "Cedole Librarie" all'interno della tua area personale, per richiedere l'abilitazione alla cedola dovrai collegarti al portale prato.ecivis.it e compilare il modulo “Richiesta cedola libraria 2025/2026”.

Successivamente l’ufficio comunale competente provvederà, a seguito di verifica, all’accettazione delle richieste di abilitazione.

Il genitore dovrà verificare nella propria area personale che la domanda sia stata accettata e poi potrà procedere con la prenotazione, o recandosi dal rivenditore con il codice fiscale del proprio figlio/a oppure provvedere in autonomia.

È possibile compilare un solo modulo per figlio/a quindi sarà necessario indicare tutti i figli iscritti alla scuola primaria per i quali si richiede la cedola (es: per 3 figli, 3 volte aggiungi utente) e procedere inserendo tutti i dati richiesti: la scuola, la classe frequentata nell’ A.S. 2025/2026 e la sezione.

I genitori che intendono fare richiesta tramite il servizio online, in caso di difficoltà, possono fissare un appuntamento con i CAAF-Centri Servizi convenzionati con l'Amministrazione comunale per farsi aiutare nella compilazione della domanda (l'elenco delle strutture convenzionate è disponibile nella sezione "ulteriori informazioni").
 

Studenti di altri comuni

Gli studenti che frequentano una scuola primaria nel Comune di Prato ma che sono residenti in altro Comune devono rivolgersi al proprio Comune di residenza. 
 

Per i rivenditori - iscrizione elenco cartolerie accreditate

Per i rivenditori che hanno intenzione di iscriversi, tutte le informazioni sono reperibili sull’avviso per l'iscrizione nell'elenco dei rivenditori autorizzati alla fornitura gratuita dei libri di testo per la scuola primaria.

L'avviso è valido per l’anno scolastico 2025/2026.

L'elenco dei rivenditori autorizzati è costantemente aggiornato a fronte di cancellazioni o nuove iscrizioni a cura dell'Ufficio Pubblica Istruzione del Comune.

Di seguito l'elenco:

  • Codice fiscale del figlio/a.

Il ritiro gratuito dei libri di testo della scuola primaria.

È possibile ritirare i libri entro il 31 maggio 2026.

Elenco dei CAAF convenzionati con il Comune

Elenco dei CAAF-Centri Servizi a cui è possibile rivolgersi:


Acli Service prato srl

  • Via del Romito, 47 Prato - tel. 0574 442033
  • Via Frescobaldi, 54/56 Prato - tel. 0574 814702

AIC Provinciale Prato

  • Via Santa Trinita, 22 Prato - tel. 0574 1851029

Caaf CGIL Toscana srl

  • P.zza Mercatale, 89 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 31115
  • Via W. Tobagi, 31 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 623469
  • Via Dora Baltea, 32 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 448474

Caf MCL Srl

  • Via Rinaldesca, 7/1 Prato - tel. 0574 604779
  • Via Milano 12 Prato - tel. 0574 433458

CNA Consulenze e Soluzioni srl

  • Via Zarini, 354/c Prato - tel. 0574 578521
  • Via delle Pleiadi, 49 Prato - tel. 0574 630022

Toscana servizi CISL Srl

  • Viale Montegrappa, 282/b Prato - tel. 0574 22283
  • Via dell’Alberaccio, 64/Z Prato - tel. 0574 33957

CAF FENAPI srl

  • Via Montalese 56 Prato - Tel. 0574 075589

Aisop Zonale Prato PO04

  • Via Montalese 356 Prato - Tel. 0574 652539

Per informazioni rivolgersi alla Pubblica istruzione - ufficio diritto allo studio:

Unità organizzativa responsabile

Dipendente

Logli Annalisa

Telefono: 0574 1835048

Dirigente

Pacini Valentina

Telefono Servizio Pubblica Istruzione: 0574 1835129
Telefono Servizio Patrimonio: 0574 1836356

Ultimo aggiornamento: 14/07/2025

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri