Tutela del decoro di fondi commerciali sfitti nel centro storico
Aggiornato il: 20/01/2022
Al fine di prevenire il sorgere di situazioni di degrado urbano, i proprietari di immobili commerciali posti all’interno delle mura cittadine, e temporaneamente sfitti, sono tenuti a custodire e mantenere il fondo attraverso le seguenti attività:
pulizia costante delle saracinesche, delle vetrine, degli spazi compresi tra le serrande a maglie tubolari e le entrate, nonché degli spazi rientranti non protetti da serrande
oscuramento delle vetrine attraverso modalità e materiali (tipo cartoncino di colore neutro, chiaro) tali da rispettare il decoro estetico delle vie del centro
divieto di affissione esterna e interna alle vetrine, di manifesti, volantini, post-it e avvisi vari, fogli di giornale e simili, fatta eccezione per le comunicazioni di trasferimento dell’attività commerciale in altro luogo e di offerta in locazione del fondo
rimozione delle insegne degli esercizi cessati, con ripristino dello stato dei luoghi.