Il vaccino permette di combattere malattie infettive per le quali non esistono terapie specifiche o, se esistono, non sono totalmente efficaci e in grado di evitare pericolose complicazioni. I vaccini sono sicuri, soggetti a verifiche e controlli permanenti
Tutte le informazioni per i cittadini a cura della Regione Toscana
Il periodo ottimale per vaccinarsi è quello autunnale: a partire da ottobre fino alla fine di dicembre
I vaccini disponibili proteggono contro i più frequenti sierotipi di pneumococco e il sierotipo c di meningococco
ll papillomavirus umano, che si contrae di norma con l'inizio dell'attività sessuale, è causa del tumore al collo dell'utero nelle femmine e, di condilomi genitali e di lesioni precancerose (ano, pene, orofaringe) nei maschi. La vaccinazione rappresenta quindi un'arma efficace di prevenzione.
Campagna informativa per la promozione delle vaccinazioni a cura della Regione Toscana