Alcuni certificati rilasciati dall'anagrafe e dallo Stato civile, che il cittadino deve presentare in uffici di altri paesi dell'Unione Europea, possono essere richiesti con il rispettivo modello plurilingue che serve da traduzione.
Il modello plurilingue è disponibile per i seguenti certificati:
matrimonio, compresi la capacità di contrarre matrimonio e lo stato civile;
divorzio, separazione personale o annullamento del matrimonio;
unione registrata, compresa la capacità di sottoscrivere un'unione registrata e lo stato di unione registrata;
scioglimento di un'unione registrata, separazione personale o annullamento di un'unione registrata;
filiazione;
adozione;
domicilio e/o residenza;
cittadinanza;
assenza di precedenti penali, a condizione che i documenti pubblici riguardanti tale fatto siano rilasciati a un cittadino dell'Unione dalle autorità del suo Stato membro di cittadinanza.
I modelli sono in vigore dal 16 febbraio 2019 e sono stati adottati dall'Unione Europea per promuovere la libera circolazione dei cittadini tra gli stati membri, semplificando i requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici come da Regolamento dell'Unione Europea n.1191/2016 che modifica il regolamento n. 1024/2012.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!