I fuochi d’artificio spaventano molto tutti gli animali: cani e gatti che vivono negli appartamenti delle città, sentendo forti boati accusano malori oppure scappano.
L'uso di petardi e botti è pericoloso per la sicurezza degli uomini e per quella degli animali, infatti i fuochi artificiali sono causa di morte, ferimenti e traumi per tanti animali.
Ecco alcuni consigli per aiutare il nostro amico a quattro zampe.
Cosa fare con un gatto che resta a casa da solo
chiudere il gatto in un ambiente tranquillo, possibilmente chiudendo anche finestre per attutire suoni e bagliori.
Cosa fare con un cane che resta a casa da solo
lasciare le luci accese;
lasciare le porte aperte;
lasciare almeno due stanze a disposizione;
non lasciare oggetti in giro che possono ferirlo;
lasciare liberi i soliti nascondigli;
lasciare a disposizione i giochi e qualcosa da rosicchiare;
lasciare accesa la radio o la TV per minimizzare l'effetto dei botti.
Cosa fare con un cane che sta all'aperto
sistemare il cane in un ambiente chiuso, conosciuto e sicuro;
lasciare a disposizione i giochi e qualcosa da rosicchiare;
lasciare anche del cibo: un cane spaventato non beve e non mangia ma la presenza di cibo rende l'ambiente più familiare e rassicurante;
assicurarsi che abbia tutti gli elementi identificativi possibili (microchip e medaglietta con un recapito) per facilitare le ricerche in caso di fuga;
In caso di animali anziani, malati o particolarmente sensibili ai rumori, rivolgersi con anticipo al proprio veterinario di fiducia.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!