Assessorato alla Pubblica Istruzione e Patrimonio.
Ruolo del Comune di Prato
Ente Capofila nella progettazione PEZ della Zona Pratese
Il progetto nasce per promuovere e sostenere la realizzazione di laboratori destinati a bambine/i e ragazze/i in età eta utile per la frequenza scolastica, dalla primaria alla secondaria di II grado finalizzati a prevenire e contrastare la dispersione scolastica e nello specifico a:
promuovere l’inclusione scolastica delle alunne e degli alunni disabili
promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con diversità di lingua e cultura di provenienza
promuovere iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale,economico, comportamentale
promuovere l’orientamento scolastico
Tale progettazione si attua attraverso l'attivazione di laboratori che interessano gli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado del Comune di Prato e dei Comuni di Carmignano, Poggio a Caiano, Montemurlo, Vaiano, Vernio e Cantagallo.
Il finanziamento del P.E.Z. FSE è a valere sul PR Toscana FSE+ 2021/2027 destinata all’Attività PAD 2.f.13 così come specificato nel relativo avviso. La zona pratese ha partecipato all'avviso e la Regione Toscana ha ammesso al finanziamento n. 744 laboratori della zona pratese per un importo di Euro 374.044,00.
Data inizio: 09-10-2024 Data fine: 31-08-2025
Testo integrale dell'avviso pubblico al quale il Comune di Prato ha partecipato e fatto richiesta con una descrizione approfondita del progetto.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!