Sei in: Home Temi Sport, natura e tempo libero Aree verde pubblico
Utilizzo aree a verde pubblico per manifestazioni
Aggiornato il: 28/10/2020
Le associazioni, le imprese o i privati cittadini, promotori di manifestazioni ricreative, culturali, sociali, politiche, sportive, religiose, ecc, possono richiedere il permesso all'Amministrazione Comunale per l'occupazione delle aree a verde pubblico.
Nell’autorizzazione rilasciata sarà specificata la durata massima dell’occupazione, che dovrà essere in ogni caso inferiore a 30 giorni.
I passi da fare
1
Preparare i documenti
2
Presentare la richiesta
3
Pagare la garanzia
4
Attendere il rilascio dell'autorizzazione
Chi può richiederla
Associazioni o imprese
Privati cittadini
Documenti richiesti
Domanda per il rilascio dell'autorizzazione
Planimetria della superficie interessata
Dichiarazione impegnativa per il corretto uso delle aree verdi
Costi
Garanzia di € 2.500 + € 2 per ogni metro quadrato occupato
Tempi di attesa
Rilascio entro 15 giorni dalla presentazione della domanda
Domanda per il rilascio dell'autorizzazione, debitamente compilata e sottoscritta
Planimetria della superficie occupata o soggetta al passaggio di eventuali mezzi
Dichiarazione impegnativa per il corretto uso delle aree verdi
Per richiedere l'autorizzazione è necessario presentare la domanda con almeno 30 giorni di anticipo alla So.Ri. SpA.
La concessione in uso temporaneo di spazi e servitù su aree a verde viene rilasciata entro 15 giorni dalla presentazione della domanda.
A titolo di garanzia per il corretto uso dell’area e per il ripristino di eventuali danni, il richiedente dovrà prestare garanzia al gestore mediante fidejussione bancaria o assicurativa (di durata non inferiore a 120 giorni) di € 2.500 + € 2 per ogni metro quadrato occupato o soggetta al passaggio di eventuali mezzi.
Per concessioni in uso inferiori a 5 giorni, per le quali siano previste somme inferiori a € 3.500, potrà essere fornito, a garanzia, assegno bancario non trasferibile intestato al gestore.
Per manifestazioni di durata inferiore a 3 giorni, nel caso in cui l'Amministrazione Comunale valuti che l'iniziativa non comporti danneggiamenti al verde pubblico, non sono previste somme a garanzia.
Per le manifestazioni organizzate direttamente o patrocinate dall’Amministrazione Comunale non è prevista la costituzione di garanzie.