Sei in: Home Temi Sociale, salute e welfare Attività di socializzazione portatori handicap
Contributo attività estive per portatori handicap grave
Aggiornato il: 15/10/2020
È un contributo economico che consente a ragazzi fino ai 21 anni (non compiuti), portatori di handicap grave, la partecipazione ad attività di socializzazione estive, fino a settembre.
L’importo del contributo varia da un minimo di € 800,00 fino ad un massimo di € 1.500,00 e viene assegnato sino ad esaurimento delle risorse disponibili in base ai criteri, requisiti e modalità operative indicati nell'avviso pubblico del 12.06.2020.
I passi da fare
1
Preparare documenti
2
Consegnare la domanda
3
Attendere graduatoria
4
Presentare documenti integrativi
Chi può richiederla
Portatori di handicap grave fino a 21 anni
Contributo
Contributi da € 800,00 a € 1.500,00 (fino a esaurimento risorse)
Documenti richiesti
Modulo di domanda
Certificazione che attesta la condizione di grave handicap
I.S.E.E. o DSU
Copia del documento di identità del richiedente
Regolare permesso di soggiorno (se extracomunitari o apolidi)
Graduatoria
La graduatoria sarà pubblicata nella pagina dell'avviso al termine dell'istruttoria
Il Comune di Prato potrà anticipare il 60% del contributo assegnato, previa richiesta e con una autodichiarazione che le attività sono iniziate. La richiesta deve essere presentata con e-mail a: sociale@comune.prato.it e con oggetto: richiesta anticipo contributo attività di socializzazione.
Rendicontazione
Le famiglie beneficiarie del contributo devono rendicontare le spese sostenute entro il 25 settembre 2020
Possono ottenere il contributo i cittadini italiani minorenni, o maggiorenni fino a 21 anni (non compiuti), residenti a Prato e portatori di handicap grave.
Il contributo è rivolto anche ai cittadini di un altro stato dell'Unione Europea e agli extracomunitari o apolidi in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Modulo di domanda (allegato B all'avviso)
Certificazione attestante la condizione di handicap grave
I.S.E.E. o DSU
Copia del documento di identità del richiedente
Per extracomunitari o apolidi:
Permesso di soggiorno del richiedente e del beneficiario
In caso di curatori, tutori/amministratori:
Dichiarazione sostitutiva del decreto di nomina e verbale di giuramento
Documenti integrativi da presentare entro il 25 settembre 2020
Determinazione dirigenziale n. 1247 del 12 giugno 2020
Determinazione dirigenziale n. 1283 del 16 giugno 2020
Determinazione dirigenziale n 1478 del 3 luglio 2020 (approvazione graduatoria)
Associazioni di Prato che hanno dichiarato la loro disponibilità ad ospitare handicap grave fino a 21 anni. L'elenco potrà essere integrato. Le associazioni che desiderano essere aggiunte possono contattare la responsabile del procedimento m.giusti@comune.prato.it
Le famiglie possono individuare anche altre associazioni che garantiscono l'accoglienza dei minori e giovani, fino a 21 anni, portatori di handicap grave:
SENTIERI COOP. SOCIALE - Via S. Botticelli 62 tel. 0574 560756 mail: info@sentieri.prato.it
CGFS Centro Giovanile di Formazione Sportiva A.S.D. in collaborazione con Fondazione C.Ri.DA. - Via Pomeria 90 tel. 339 4725438 mail: info@cgfs.it