Novembre 2023 - Targhe ritrovate in città a seguito dell'alluvione. Online l'elenco delle targhe auto ritrovate nelle zone alluvionate costantemente aggiornato. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Polizia Municipale di Prato al numero 0574 42391.

Smarrimento e ritrovamento oggetti

Quando si perde o si trova qualcosa ci si può rivolgere all'ufficio oggetti trovati, gestito dalla Cooperativa Alice onlus, che prenderà in custodia l'oggetto e sarà a disposizione per restituirlo al proprietario, al ritrovatore o per donarlo in beneficenza, in base al tempo trascorso.

I passi da fare

1
Preparare documenti
2
Rivolgersi all'ufficio Oggetti trovati

A chi è rivolto

  • A chi ha perso o trovato un oggetto

Documenti da allegare

  • Carta di identità
  • Denuncia di smarrimento o furto (se era stata fatta e solo per smarrimento)
  • Ricevuta di consegna (solo per restituzione al trovatore)

Costi per il ritiro

  • Documenti: € 1,00
  • Altri oggetti: € 5,00

Tempi e Iter

  • Se non si presenta il proprietario, trascorso un anno, l'oggetto apparterrà a chi lo ha trovato

Restituzione al proprietario

Documento d'identità

Denuncia di smarrimento o di furto (se era stata fatta denuncia)

Restituzione al trovatore

Documento d'identità

Ricevuta di consegna

Eventuale delega con firma autentica

Quando è possibile risalire al proprietario, quest'ultimo sarà contattato e avvertito del ritrovamento.

Invece per gli oggetti il cui proprietario non viene rintracciato, è pubblicata una lista:

Si può prendere visione degli oggetti custoditi presso l'Ufficio Oggetti trovati, nei giorni e nell'orario d'apertura.

Chi trova un oggetto è tenuto a consegnarlo all'Ufficio Oggetti trovati, presentando un documento d'identità e indicando le circostanze del ritrovamento. L'Ufficio provvederà a rilasciare una ricevuta di consegna.

Trascorso un anno dalla seconda pubblicazione online dell'elenco degli oggetti trovati, se non si è presentato il proprietario, l'oggetto apparterrà a chi lo ha trovato. Il gestore avvertirà l'interessato per il ritiro.

  • Restituzione documenti: € 1,00
  • Restituzione di tutti gli altri oggetti: € 5,00

Gli oggetti trovati vengono restituiti a chi se ne dichiara proprietario, valutata la verosimiglianza della dichiarazione.

Inoltre non possono essere restituiti a minori nè a persone incapaci di intendere e di volere, se non accompagnati da chi ne abbia la legale rappresentanza.

Gli oggetti non reclamati nè dai proprietari nè dai ritrovatori, saranno devoluti in beneficenza.

Allo sportello
Via Pistoiese 245 - Prato
Apertura al pubblico
Lunedì ore 14.30 - 18.30
Mercoledì ore 14.30 - 18.30
Venerdì ore 9.00 - 13.00
Orari particolari in occasione delle festività
Ufficio chiuso dal 23.12.2023 al 02.01.2024 compresi

Via Pistoiese 245 - Prato
Centralino (per informazioni)
345 1256092
Apertura al pubblico
Lunedì ore 14.30 - 18.30
Mercoledì ore 14.30 - 18.30
Venerdì ore 9.00 - 13.00
Orari particolari in occasione delle festività
Ufficio chiuso dal 23.12.2023 al 02.01.2024 compresi
QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina