04.10.2023 - Le domande di iscrizione sono chiuse. Era possibile presentare domanda fino al 3 ottobre.

29.09.2023 - È disponibile l’elenco aggiornato degli ammessi al pre/post scuola. Il servizio partirà da lunedì 2 ottobre, con orario 7.30 per il pre scuola e 16.30 per il post scuola (salvo diversa indicazione da parte della scuola).

Essendo esaurito il numero di posti disponibili le richieste presentate in data successiva al 27 settembre ore 18 saranno prese in esame in caso di rinuncia da parte di altri utenti.

29.09.2023 - Se sei iscritto al servizio per il 2023/2024, ricorda di pagare la quota dovuta entro la scadenza indicata nell'avviso di pagamento pagoPA.

Pre e post scuola nelle scuole statali

Se i genitori hanno un orario di lavoro che non consente loro di accompagnare o riprendere i figli nel normale orario scolastico, possono richiedere l'anticipo dell'orario di ingresso (pre scuola) o il prolungamento dell'orario di uscita (post scuola).

Il servizio è rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia statali e delle scuole primarie statali.

I passi da fare

1
Presentare domanda
2
Attendere conferma attivazione e ammissione
3
Pagamento

A chi è rivolto

  • Alunni delle scuole statali dell’Infanzia e Primaria

Caratteristiche

  • Numero minimo di partecipanti necessario per l'attivazione
  • Pre scuola: un'ora prima dell'inizio delle lezioni
  • Post scuola: un'ora dopo il termine delle lezioni

Costi

  • Pagamento in un'unica soluzione
  • Tariffe per fasce di reddito e per numero di figli iscritti al servizio
  • Esonero per utenti portatori di handicap (L. 104/92) e per utenti del trasposto scolastico

Il servizio di pre/post scuola viene svolto nelle scuole, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto per l’attivazione.

Nei plessi scolastici con un numero di iscritti uguale o superiore a 100, per attivare il servizio è necessaria la presenza minima di almeno 10 bambini ad attività (ad esempio 10 al pre-scuola e 10 al post-scuola). Nei plessi con numero di iscritti inferiore a 100, è richiesta la presenza di un numero di domande pari almeno al 10% degli iscritti al plesso scolastico e comunque la presenza minima di almeno 5 bambini per attività.

Il numero massimo di richieste che possono essere accolte è determinato dalla capienza massima dello spazio che gli Istituti Scolastici hanno reso disponibile e dall’organizzazione del servizio.

Nel caso il numero di richieste di iscrizione superi quello dei posti disponibili in ciascun plesso, sarà tenuto conto dell’ordine di arrivo della domanda.

Sia l'anticipo dell'entrata che il posticipo dell'uscita sono di un'ora rispetto al normale orario di inizio e termine delle lezioni.

Dal 20 settembre al 3 ottobre 2023 era possibile presentare domanda per il servizio pre/post scuola fino alla copertura dei posti rimasti liberi.

In caso di iscrizione di più figli al servizio, la domanda per ciascuno di essi doveva essere presentata dal medesimo esercente la responsabilità genitoriale.

Potevano iscriversi al servizio solo coloro che avevano saldato le eventuali quote dovute negli anni precedenti.

Online


Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al servizio di pre/post scuola (servizio online chiuso il 3.10.2023)
 

Vedi anche:

Allo sportello

Rivolgendosi ai CAAF convenzionati

IMPORTANTE: i CAAF ricevono solo su appuntamento, quindi si raccomanda di non recarvisi personalmente ma di telefonare prima per prendere l’appuntamento.

  • Acli service prato srl
    • Via del Romito, 47 Prato - tel. 0574 442033
    •  Via Frescobaldi, 54/56 Prato - tel. 0574 814702
  • CAAF CGIL Toscana srl
    • P.zza Mercatale, 89 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 31115
    • Via W. Tobagi, 29/31 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 623469
    • Via Dora Baltea, 32/34 Prato - tel. 800 730 800 e 0574 448474
  • Caf MCL Srl
    • Via Rinaldesca, 7/1 Prato - tel. 0574 604779
    • Via Milano 12/14 Prato - tel. 0574 433458
  • Cna servizi prato srl
    • Via Zarini, 354/c Prato - tel. 0574 578521
    • Via delle Pleiadi, 49 Prato - tel. 0574 630022
  • CAAF Confartigianato - Satadue SRL
    •  Via Dino Saccenti, 19/21 Prato tel. 0574/6561
  • Toscana servizi CISL SRL
    • Via Pallacorda, 5 Prato tel. 0574/22283
    • Via dell’Alberaccio, 64/Z Prato tel. 0574/33957

L'intera quota dovuta deve essere saldata entro la data indicata nell'avviso di pagamento che hai ricevuto, oppure scaricalo dal sito dei pagamenti dei servizi scolastici.

Le eventuali somme non pagate entro l’anno scolastico di riferimento, verranno recuperate con addebito di ulteriori spese.

Modalità di pagamento a.s. 2023/2024

Tieni presente che sul nuovo portale dei servizi scolastici solo la persona che ha iscritto il bimbo al servizio può vedere eventuali debiti e procedere con il pagamento online, se sei l'altro genitore o persona autorizzata puoi comunque consultare la situazione debitoria del bambino e scaricare l'avviso pagoPA.

Tariffe e agevolazioni

Le tariffe sono articolate sulla base del reddito, differenziate per fascia ISEE, per numero di figli iscritti al servizio, nonché a seconda che l'iscrizione avvenga all'inizio dell'anno scolastico o in data successiva al 1 febbraio 2024, quando sarà effettuato il cambio del piano tariffario.

In base alla situazione ISEE sono previste tariffe agevolate.

Non è previsto l'esonero sulla base del reddito. Sono esonerati gli utenti portatori di handicap (L. 104/92) e gli utenti del trasporto scolastico che usufruiscono del servizio di pre/post scuola durante i tempi di attesa.

La tariffa non è rimborsabile o riducibile in caso di mancata o parziale frequenza per cause non imputabili al Comune e/o dovute a motivi di forza maggiore, fatta eccezione per l’ipotesi di rinuncia disciplinata nella relativa sezione.

In caso di morosità sul servizio di pre e post scuola relativa agli anni precedenti non potrà essere accettata una nuova iscrizione a fronte della mancata regolarizzazione del debito pregresso.

Puoi calcolare online il costo effettivo del pre/post scuola e anche quello di altri servizi scolastici come mensa, trasporto e asilo nido. 

L’elenco aggiornato degli ammessi che hanno presentato domanda tra il 27 settembre e il 3 ottobre è in preparazione e sarà pubblicato su questa pagina.

Per rinunciare al servizio di pre/post scuola è necessario compilare il modulo di rinuncia sottostante firmarlo e trasmetterlo, accompagnato da copia del documento di identità del sottoscrittore, tramite mail a pre-postscuola@comune.prato.it. 

In caso di rinuncia entro il 31/10/2023 con una frequenza al servizio inferiore a due settimane di calendario (10 giorni effettivi) si ha l’esclusione dal pagamento della tariffa; in caso si rinuncia dopo il 31/10/2023 si deve corrispondere il pagamento della tariffa massima senza applicazione di sconti.​

In caso di ammissione al servizio di più figli appartenenti allo stesso nucleo familiare, la rinuncia può comportare la modifica delle tariffe dovute

Modulo di rinuncia al servizio di pre e post scuola

Rinuncia al servizio di pre e post scuola a.s. 2023/2024

Ufficio Scuole dell'Autonomia e Diritto allo Studio

Email: pre-postscuola@comune.prato.it
Telefono: 0574 1835130 / 0574 1835175

QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina