15.05.2023 - È possibile per gli allievi che hanno frequentato l'anno 2022/2023 confermare online l'iscrizione per l'anno 2023/2024, fino a martedì 30 maggio 2023.

Iscrizioni scuola musica verdi

La Scuola Comunale di Musica "Giuseppe Verdi" si occupa della diffusione della cultura musicale con attività didattiche e programmazioni musicali. Presso la scuola, associata all'Associazione Italiana delle Scuole di Musica, vengono insegnate le materie principali di strumento, con lezioni individuali, e le materie complementari, con lezioni collettive.

L'anno scolastico inizia la seconda settimana di ottobre e termina la seconda settimana di giugno.

I passi da fare

1
Iscrizione
2
Attendere conferma
3
Pagamento

A chi è rivolto

  • Bambini, a partire dai 3 anni, e adulti

Come iscriversi

  • Allievi anni precedenti: conferma iscrizione online dal 15 al 30 maggio
  • Nuovi allievi: iscrizione online dal 12 al 30 giugno

Tempi e iter

  • Per ciascuna materia viene definita una graduatoria
  • Entro il 18 settembre la segreteria contatta gli iscritti con riserva, per confermare l'avvenuta iscrizione

Costi

  • Quota di iscrizione di € 25,00
  • 3 rate trimestrali

Le attività didattiche sono rivolte ai bambini, a partire dai tre anni, e agli adulti di tutte le età.

Per maggiori informazioni sull'iscrizione ai corsi che sono indirizzati ad allievi di una specifica età, consultare la pagina "Iscriversi alla Scuola di Musica Verdi".

Arpa, basso elettrico, batteria, canto lirico e pop-jazz, chitarra classica, jazz e moderna, clarinetto, contrabbasso classico e jazz, corno, fagotto, fisarmonica, flauto dolce e traverso, oboe, percussioni, pianoforte classico, jazz e pop, sassofono, tromba, viola, volino, violoncello, musica d’assieme sia per i dipartimento classico che per quello pop-rock e jazz, musica d’assieme vocale (coro di voci bianche, coro jazz, ensemble madrigalistico), propedeutica musicale, guida all’ascolto, formazione musicale e teoria e solfeggio.

Per informazioni sui percorsi didattici consulta il sito della Scuola di musica alla pagina: Percorsi didattici per ogni età.

Iscrizioni ai corsi anno 2023/2024
 

Nuovi allievi

Le iscrizioni online dei nuovi allievi saranno aperte dalle ore 10.00 del 12 giugno fino alle ore 13.00 del 30 giugno 2023.

Dopo la chiusura delle domande, sarà possibile iscriversi in lista di attesa, per eventuali posti disponibili, fino alle ore 13.00 del 31 marzo 2024.

Saranno attivi due servizi online distinti: uno per i minorenni e uno per i maggiorenni.

L'iscrizione dei minorenni dovrà essere fatta da chi ne ha la responsabilità genitoriale, mentre coloro che sono maggiorenni devono iscriversi autonomamente. 

 

Allievi che hanno frequentato l'anno precedente

La conferma d'iscrizione è possibile esclusivamente online dalle ore 10.00 di lunedì 15 maggio alle ore 13.00 di martedì 30 maggio 2023. Per procedere sono necessari il numero di matricola e il codice fiscale dell'allievo.

Online

Allievi che hanno già frequentato l'anno precedente: 

Conferma iscrizioni online (servizio online aperto dalle ore 10.00 del 15.05.2023 fino alle ore 13.00 del 30.05.2023)

  • Modalità di accesso al servizio online:  numero di matricola e codice fiscale dell'allievo.
     

Nuovi allievi:

Iscrizione nuovi allievi minorenni (servizio online aperto dalle ore 10.00 del 12.06.2023 fino alle ore 13.00 del 30.06.2023)

Iscrizione nuovi allievi maggiorenni (servizio online aperto dalle ore 10.00 del 12.06.2023 fino alle ore 13.00 del 30.06.2023)

Vedi anche:

Le richieste d'iscrizione vengono ammesse con riserva. Per ciascuna materia verrà definita una graduatoria in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande d'iscrizione.

Il numero di nuovi allievi che sarà possibile ammettere dipenderà dal numero degli allievi che hanno frequentato l'anno scolastico precedente e che riconfermano la propria iscrizione anche all'anno scolastico successivo.

Entro il 18 settembre, il personale della segreteria provvede a contattare gli iscritti con riserva, per confermare l'avvenuta iscrizione.

Per tutte le informazioni consulta la pagina "Tariffe e riduzioni" della Scuola di musica Giuseppe Verdi

Quota iscrizione

Gli allievi già iscritti devono versare la quota d'iscrizione annuale entro il 30 settembre, mentre i nuovi allievi la pagheranno al momento dell'accettazione dell'iscrizione.
La quota è per tutti di € 25,00 e non è rimborsabile.

Scadenza rate:

  • La I° rata scade il 2.10.2023
  • La II° rata scade il 11.12.2023
  • La III° rata scade il 19.02.2024

A differenza degli anni passati, per il 2023-2024 non verrà applicata la mora per il ritardato pagamento delle rate.

Modalità di pagamento:

Per ulteriori informazioni:
Come e dove pagare il noleggio degli strumenti e delle aule della scuola di musica G. Verdi

Come da regolamento, la rinuncia all’iscrizione deve essere comunicata per iscritto alla segreteria, inviando il modulo di rinuncia tramite mail o consegnandolo personalmente. Solo in questo modo l’allievo sarà esonerato dal versamento delle eventuali quote restanti. Le quote di frequenza possono essere rimborsate, previa valutazione della scuola, in misura proporzionale al numero di lezioni oggetto di rinuncia; la quota di iscrizione non è rimborsabile.

Rinuncia:

Scuola di musica - Dichiarazione di rinuncia
Scuola di musica - Richiesta di rimborso

Durante la presentazione della domanda online, il servizio permette di scegliere come ricevere comunicazioni che riguardano la scuola di musica (es. attività concertistiche, open day, seminari, ecc...).

Se spunti le caselle verrai registrato a Punto per Punto, il sistema di relazione tra Comune e cittadini. L'utente e la password ti verranno inviati per email e li potrai utilizzare anche per accedere ad alcuni servizi online del Comune di Prato.

Puoi scegliere se ricevere le informazioni sulla scuola di musica:

  • per email;
  • tramite messaggi su Telegram
    Telegram è un'app di messaggistica istantanea, simile a WhatsApp, che permette al Comune di inviare informazioni gratuitamente ad un numero illimitato di iscritti, sfruttando Internet e garantendo allo stesso tempo il completo anonimato dei cittadini. Per questa applicazione non serve acquisire numeri di telefono o indirizzi mail degli iscritti.
    Per ricevere i messaggi è necessario installare l'app Telegram sul telefono, a quel punto arriverà un messaggio di avviso dell'iscrizione al servizio di notifica, che deve essere confermato.

Via Santa Trinita 2 - Prato
Linea 1
0574 1838811
Linea 2
0574 1838802
Linea 3
0574 1838803
Portineria
0574 1838806
Apertura al pubblico della segreteria
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 e ore 15.00 - 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00
Apertura al pubblico della portineria
Da ottobre a giugno:
dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 21.45;
sabato ore 9.00 - 16.45.

A luglio: dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00.

A settembre: dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 19.45.
Chiusura
La segreteria e la portineria sono chiuse nei giorni festivi, nel mese di agosto e nei periodi di vacanze di Natale e Pasqua indicati nel calendario annuale.
QR code
Aiutaci a migliorare il sito. Valuta questa pagina