03.08.2022 - Domande aperte fino alle ore 13.00 di venerdì 21 luglio 2023. Il contributo sarà stanziato a tutti i richiedenti in possesso dei requisiti secondo l'ordine di arrivo, fino ad esaurimento risorse.
È un contributo economico finalizzato al sostegno delle famiglie, per abbattere il costo mensile da sostenere per la frequenza dei nidi privati convenzionati con il Comune di Prato, per il periodo settembre 2022 – luglio 2023.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definiti nel Bando per l'assegnazione di crediti di accesso anno educativo 2022/2023 per la frequenza di nidi privati convenzionati con il Comune di Prato.
Chi può richiederlo
Modalità
Documenti da allegare
Contributo
I genitori o tutori dei bambini/e, residenti a Prato, iscritti ad un nido privato accreditato e convenzionato con il Comune di Prato.
Le domande per la concessione dei crediti di accesso per l’anno educativo 2022/2023 potranno essere presentate a partire dalle ore 09.00 di mercoledì 3 agosto 2022 e fino al termine dell’anno educativo 2022/2023 (ore 13.00 del 21 luglio 2023).
La richiesta di credito di accesso potrà essere presentata esclusivamente tramite servizio online.
In casi particolari, per presentare la domanda online, sono disponibili, solo su appuntamento, anche i seguenti uffici:
Per prenotare un appuntamento occorre telefonare al seguente numero: 0574 1835060.
Accedi al servizio online e presenta la richiesta per i crediti di accesso (servizio online attivo dalle 09.00 del 03.08.2022 alle 13.00 del 21.07.2023)
Vedi anche:
Le domande presentate saranno prese in considerazione secondo l’ordine di arrivo e finanziate fino ad esaurimento delle risorse appositamente stanziate.
Nel caso in cui venga richiesto un credito di accesso, utilizzando un’attestazione ISEE certificata come difforme dall’INPS, questa non sarà presa in considerazione e si considererà come se la domanda fosse stata presentata senza valore ISEE.
Tutti i valori ISEE, indicati al momento di presentazione della richiesta, saranno verificati consultando la banca dati dell’INPS.
L’importo del credito di accesso, assegnato in base alla propria ISEE e alla tariffa del nido privato, permetterà, richiedendo anche il bonus nido all’INPS, alle famiglie di sostenere un costo mensile pari a quello che avrebbero sostenuto frequentando il nido d’infanzia comunale a condizione che si frequenti un nido privato che applica una tariffa di un valore tale che non superi del 20% la tariffa massima del nido comunale (vedi l'allegato "Elenco e tariffe nidi d'infanzia privati accreditati convenzionati con il Comune di Prato - anno educativo 2022/2023" in fondo alla sezione).
L’importo del credito di accesso sarà comunicato per mail a tutti i richiedenti.
È previsto che il Comune, su richiesta da presentare al momento della domanda di credito di accesso, possa:
Tutti i contributi assegnati, ad eccezione del rimborso della quota di iscrizione, saranno erogati dal Comune ai titolari/gestori del nido privato convenzionato frequentato per conto dei genitori/tutori.
Nel caso in cui, durante l’anno educativo, sia necessario modificare il credito di accesso (variazione ISEE, modifica orario di frequenza, modifica nido frequentato) è necessario presentare una nuova richiesta di concessione del credito di accesso tramite la procedura online.
Durante la presentazione della domanda online, il servizio permette di scegliere come ricevere comunicazioni che riguardano i servizi scolastici (es. se la domanda al nido è stata accettata, oppure se la mensa è da pagare, ecc..).
Se spunti le caselle verrai registrato a Punto per Punto, il sistema di relazione tra Comune e cittadini. L'utente e la password ti verranno inviati per email e li potrai utilizzare anche per accedere ad alcuni servizi online del Comune di Prato.
Puoi scegliere se ricevere le informazioni sui servizi scolastici:
Contattare i seguenti numeri della Pubblica istruzione: