17.03.2023 - Approvate le graduatorie provvisorie dei nati dal 01/09/2022 al 28/02/2023 (piccoli) per l'ammissione al servizio nido comunale per l'anno educativo 2023/2024. E' possibile presentare ricorso, nel caso si individuino degli errori nell'attribuzione del punteggio o nell'indicazione dei nidi scelti, al Responsabile del Servizio Pubblica Istruzione e Sistema Bibliotecario entro il 24 marzo 2023.
13.03.2023 - Chiuse le domande di iscrizione per i bambini nati tra il 1 settembre 2022 e il 28 febbraio 2023. È possibile fino al 28 aprile 2024 presentare domanda fuori termine.
I nidi d'infanzia comunali di Prato sono un servizio rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. Per l’anno educativo 2023/2024, il nido comunale sarà aperto dal 11.09.2023 al 19.07.2024.
Ai nidi comunali possono essere iscritti:
Disposizioni relative ai nidi d'infanzia anno educativo 2023/2024
A chi è rivolto
Documenti richiesti
Costi
Tempi e iter
1) Bambini nati tra il 1 gennaio 2021 e il 31 agosto 2022
I genitori potevano presentare domanda di iscrizione, per essere inseriti in graduatoria, dal 9 al 27 gennaio 2023.
2) Bambini nati tra il 1 settembre 2022 e il 28 febbraio 2023
I genitori potevano presentare domanda di iscrizione, per essere inseriti in graduatoria, dal 10 febbraio al 10 marzo 2023.
3) Bambini nati tra il 1 marzo e il 31 maggio 2023
I genitori potranno presentare domanda di iscrizione, per essere inseriti in graduatoria, dal 22 maggio al 4 giugno 2023.
Iscrizioni fuori termine
Dal giorno di chiusura delle domande al 28 aprile 2024, è sempre possibile presentare domanda fuori termine per essere ammessi al servizio nel caso fossero rimasti posti disponibili; le domande fuori termine vengono esaminate in ordine di arrivo.
Domanda online errata
In caso di errore nella compilazione della domanda online è possibile presentarne una nuova: verrà presa in considerazione solo l'ultima domanda presentata in ordine cronologico.
Domande fuori termine
Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al nido per bambini nati tra il 1.01.2021 e il 31.08.2022 (servizio online attivo per domande fuori termine fino al 28 aprile 2024)
Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al nido per bambini nati tra il 1.09.2022 e il 28.02.2023 (servizio online attivo per domande fuori termine fino al 28 aprile 2024)
Vedi anche:
Servizio di facilitazione disponibile per i non residenti nel Comune di Prato solo previo appuntamento telefonando ai numeri: 0574 1835134 - 0574 1835177 - 0574 1835186
Necessario presentarsi muniti del documento di identità del richiedente.
Nella domanda il genitore potrà indicare le combinazioni prescelte nido/orario, indipendentemente dalla zona di residenza.
In ogni nido d’infanzia comunale sono disponibili tre tipologie di orario:
Si evidenzia che per i bambini piccoli e piccolissimi sarà possibile fare l’iscrizione solamente per alcune tipologie orarie.
Nidi aperti: visite dei genitori delle strutture tramite il tour virtuale dei nidi comunali e convenzionati
Sono disponibili i seguenti nidi d’infanzia comunali:
sono disponibili i seguenti nidi d’infanzia comunali:
Sono disponibili i seguenti nidi d’infanzia comunali:
Sono disponibili i seguenti nidi d’infanzia comunali esclusivamente con orario a tempo corto:
L'accettazione o la rinuncia al nido possono essere effettuate con i seguenti metodi:
Accedi al servizio online e presenta l'accettazione o la rinuncia al nido (Il servizio online è attivo dal 9.03.2023)
Vedi anche:
Prima di presentare la domanda di iscrizione è necessario pagare la quota di iscrizione di € 30,00.
Il pagamento deve essere effettuato a nome del genitore che presenta la domanda comunicando inoltre il nome del bambino per cui viene effettuato il pagamento.
Il pagamento della quota di iscrizione è possibile presso:
La quota di iscrizione non è dovuta per la presentazione delle domande fuori termine.
Il pagamento del servizio si basa su tariffe differenziate in base alla situazione economica complessiva familiare determinata sulla base dell'ISEE, l'Indicatore di Situazione Economica Equivalente, che viene calcolato tenendo conto del reddito, della situazione patrimoniale e del numero di componenti della famiglia.
La quota mensile comprende anche i pasti. Le tariffe mensili si pagano il mese successivo a quello di erogazione del servizio. Per il pagamento delle rette mensili viene emesso un avviso di pagamento PagoPA a nome del genitore che ha effettuato la domanda.
Per ottenere la tariffa agevolata è necessario presentare, a partire da luglio, richiesta di agevolazione tariffaria autonomamente sul sito web del Comune di Prato o tramite un CAF-Centro servizi convenzionato.
La tariffa agevolata sarà applicata a partire dal mese di presentazione della domanda; per i mesi precedenti sarà applicata la tariffa massima. Vedi Tariffe nidi comunali e agevolazioni (Credito accesso)
Chi non presenta la richiesta di agevolazione è tenuto al pagamento della tariffa massima, che per l'anno educativo 2022/2023 è pari a € 510 per il tempo di frequenza corto, € 569 per il tempo di frequenza lungo e € 615 per il tempo prolungato (le tariffe del 2023/2024 verranno approvate nelle prossime settimane).
Vedi la pagina "Calcolo tariffe nidi comunali, mensa, trasporto scolastico e buoni di servizio nidi convenzionati".
Nel caso di rinuncia al nido, il genitore deve darne comunicazione scritta all’ufficio. La dimissione e l’interruzione del pagamento avviene 10 giorni dopo la comunicazione. La quota mensile sarà ridotta in proporzione ai giorni di erogazione del servizio.
La mancata comunicazione scritta comporta il pagamento della quota mensile fino a quando non ricorrano le condizioni di decadenza d’ufficio.
Le domande pervenute vengono esaminate, a ciascuna viene assegnato un punteggio e viene stilata un'unica graduatoria cittadina, divisa per fasce di età:
A parità di punteggio è preferito nell’ordine:
Per maggiori informazioni sui punteggi vedi "Criteri per la compilazione della graduatoria" in fondo a questa sezione.
I bambini vengono ammessi sulla base dei posti disponibili.
Al momento dell'ammissione all'utente verrà offerto il posto nel primo nido disponibile seguendo l'ordine di preferenza segnalato nella domanda.
In caso di rinuncia al nido assegnato l'utente non verrà depennato, ma inserito all'ultimo posto della graduatoria per un massimo di due volte, eccetto che in caso di rinuncia al posto per il primo asilo indicato sulla domanda, a seguito della quale l’utente verrà cancellato dalla graduatoria e non potrà più essere chiamato per l’anno educativo in corso.
Le graduatorie verranno pubblicate su questa pagina, nella sezione "graduatorie" inoltre vengono pubblicate sull'Albo Pretorio online del Comune di Prato e sono consultabili presso gli uffici U.O.C. Coordinamento Amministrativo Pubblica Istruzione, in via Santa Caterina, 17. Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria i genitori se ritengono siano stati calcolati male i propri punteggi, hanno 7 giorni di tempo per presentare ricorso. Trascorso tale periodo ed esaminati i ricorsi pervenuti saranno pubblicate le graduatorie definitive.
L'avvenuta ammissione al servizio viene comunicata alla famiglia tramite mail, solamente nel caso non sia possibile l’invio della mail si procederà con l’invio tradizionale della lettera nominale. Per gli anni successivi non occorre una nuova iscrizione. I bambini non ammessi restano in lista d'attesa e potranno accedere al Servizio in caso di rinuncia da parte di bambini già ammessi: in questo caso saranno chiamati dall'Ufficio ammissioni nel corso dell'anno scolastico.
Il procedimento di ammissione al nido (pubblicazione della graduatoria provvisoria, periodo di presentazione ricorsi, pubblicazione della graduatoria definitiva, comunicazione dell'ammissione) si conclude entro 40 giorni dalla chiusura delle iscrizioni. L’Amministrazione si riserva di effettuare i controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni.
È possibile presentare domanda fuori termine per essere ammessi al servizio nel caso fossero rimasti posti disponibili; le domande fuori termine vengono esaminate in ordine di arrivo.
Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al nido per bambini nati tra il 1.03.2022 e il 31.05.2022 (servizio online attivo per domande fuori termine fino al 28 aprile 2023)
Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al nido per bambini nati tra il 1.09.2021 e il 28.02.2022 (servizio online attivo per domande fuori termine fino al 28 aprile 2023)
Accedi al servizio online e presenta la domanda di iscrizione al nido per bambini nati tra il 1.01.2020 e il 31.08.2021 (servizio online attivo per domande fuori termine fino al 28 aprile 2023)
Vedi anche:
Nidi aperti: visite dei genitori alle strutture
Tour virtuali dei nidi comunali e convenzionati.
Mediazione e facilitazione linguistica nel periodo di iscrizione al nido
Come richiedere la mediazione in lingua cinese, urdu, pidgin nigeriano e arabo
Elenco completo dei nidi d'infanzia comunali
Tutti gli indirizzi dei nidi comunali
Tariffe e Agevolazioni (Credito accesso) per nidi comunali
Nidi d'infanzia comunali
Informazioni sulle attività per bambini 0-3 anni.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.