Ricordami la scadenza del permesso: attiva il servizio on line
15.02.2021 - Come stabilito dal decreto Cura Italia, i permessi ZTL e ZTC ed i contrassegni disabili in scadenza tra il 31.01.2020 e il 30.04.2021, sono prorogati fino al 29.07.2021, cioè il novantesimo giorno successivo alla data fissata per la fine dell'emergenza sanitaria, che allo stato attuale è il 30.04.2021.
I veicoli dei servizi di pubblica utilità e i mezzi operativi impiegati per lavori pubblici autorizzati con ordinanza (categoria 3, 3/A) possono richiedere i permessi per accedere nelle aree a circolazione limitata del centro storico. La validità dei permessi è stabilita di volta in volta.
Il permesso 3 consente il transito e la sosta nella ZTL “B”, con orario 07.30-18.30.
Il permesso 3/A consente, oltre al precedente, anche il transito e la sosta nella ZTL “A”, con orario 00.00-24.00, con esclusione della sosta in Piazza del Comune, Piazza Duomo, Piazza Buonamici e Piazza Santa Maria in Castello. La sosta per entrambi i permessi non deve creare, comunque, intralcio e/o pericolo alla circolazione.
Chi può richiederlo
Documenti richiesti
Costi
Esenzioni
1) Possono essere richiesti permessi di pubblica utilità e/o di pronto intervento, di tipo 3 o 3A, per veicoli (di proprietà, in locazione finanziaria, in comodato d’uso, a noleggio a lungo termine, oltre un anno) di aziende, enti o privati utilizzati per servizi di pubblica utilità e/o pronto intervento nonché per lavori pubblici autorizzati con ordinanza, quali:
2) Veicoli di proprietà privata utilizzati per servizi inerenti alle attività di:
3) Veicoli di proprietà privata (persone fisiche o giuridiche) utilizzati per servizi di:
e inoltre veicoli di proprietà privata utilizzati per:
La richiesta deve essere presentata dall’organizzazione dell’evento almeno dieci giorni prima della data prevista, comunicando i nominativi dei partecipanti, codice fiscale o partita iva degli stessi, targhe dei veicoli da autorizzare.
Nel caso di variazione dei partecipanti dopo la presentazione della richiesta, l’organizzazione deve richiedere i permessi temporanei cat. T presso il Comando di Polizia Municipale, comunque almeno 48 ore prima dell'inizio dell'evento.
Oltre a tutti i veicoli sopra menzionati per il permesso 3, possono richiedere permessi di tipo 3/A anche veicoli utilizzati per trasporto urgente di medicinali, previa presentazione della carta di circolazione, della visura camerale e dell’idonea documentazione atta a comprovare lo svolgimento del servizio di cui trattasi.
Lettera di domanda
Allegati:
Vedi "Tipologia di permessi"
La richiesta dei permessi deve essere presentata a Consiag Servizi Comuni, su carta intestata e deve essere sottoscritta dal responsabile apicale.
Sono esenti dal pagamento e hanno validità biennale i permessi rilasciati ad automezzi utilizzati da
Si richiama l'attenzione di cittadini e imprese sulla necessità di controllare la scadenza dei permessi per l'accesso alla ZTL e di provvedere al rinnovo prima del termine, per evitare sanzioni, anche ripetute, al passagio dei varchi.
È possibile registrarsi al servizio Ricordami la scadenza dei permessi e attivare il promemoria email e sms che avvisa in prossimità della scadenza.
Si evidenzia tuttavia che il servizio vuole essere di aiuto ma il mancato ricevimento del promemoria, non esonera l'interessato dal rinnovare il permesso entro la scadenza, né tanto meno può essere utilizzato come base per presentare ricorso.