L’Ufficio Elettorale, secondo quanto stabilito dalle norme, predispone due elenchi distinti:
inserendovi un certo numero di cittadini (residenti a Prato) che possiedono i requisiti richiesti.
Tali elenchi vengono integrati con i nominativi dei cittadini interessati a svolgere l’ufficio di Giudice popolare che ne hanno fatto domanda all’Ufficio Elettorale.
I suddetti elenchi vengono aggiornati ogni due anni e approvati da un’apposita commissione del Consiglio comunale.
Si precisa che, per i cittadini inseriti negli elenchi, la legge non prevede la possibilità di cancellazione, salvo che per la perdita di uno o più requisiti. In tali casi la cancellazione viene effettuata d’ufficio.
Requisiti
Documenti richiesti
Note
Tempi e iter
Devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
Tutti coloro che oltre ai requisiti precedenti, possiedono anche:
Copia del documento di identità
Modulo di iscrizione:
Per iscriversi occorre presentare la domanda nel periodo che va dal 1° maggio al 31 luglio degli anni dispari.
La domanda deve essere consegnata in una delle seguenti modalità:
(Coloro che vogliono inoltrare la domanda via posta devono compilare il modulo, allegando la fotocopia del documento di identità.)
Il codice dell’ordinamento militare stabilisce che: “Gli appartenenti alle Forze armate in servizio non possono assumere l’ufficio di giudice popolare.”
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.