01.02.2023 - Aperte le iscrizioni e anche le cancellazioni per l'albo degli scrutatori di seggio elettorale. C'è tempo fino alle 13.00 del 30 novembre. L'iscrizione dà la possibilità di essere nominati solo per le elezioni che si tengono a partire dall'anno successivo a quello della domanda di iscrizione.
Per poter svolgere il compito di scrutatore di seggio durante le consultazioni elettorali è necessario presentare domanda di iscrizione nell'apposito Albo, che viene aggiornato annualmente nel mese di gennaio.
Se la domanda viene accolta, il nominativo sarà inserito nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore e, l'eventuale nomina, potrà avvenire a partire dall'anno successivo a quello in cui è stata presentata la domanda di iscrizione.
Si ricorda che, in caso di nomina, l'incarico è obbligatorio, salvo grave motivo che ne impedisce lo svolgimento.
La procedura di cancellazione consente, a coloro che sono già iscritti, di essere eliminati dall'Albo.
I passi da fare
1
Verifica dei requisiti
2
Presentare la domanda
3
Inserimento nell'albo
Modalità
Domanda di iscrizione o di cancellazione solo tramite servizio online
Tempi e iter
Domande di iscrizione e cancellazione dal 1 febbraio al 30 novembre
L'iscrizione o la cancellazione avviene a gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda
L'Albo è consultabile telefonando o recandosi di persona all'ufficio elettorale
Note
Nessun costo
Cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del comune di Prato che:
hanno assolto l'obbligo scolastico;
non hanno compiuto il 70esimo anno di età al 31 dicembre dell'anno di presentazione della domanda.
Occorre inoltre non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità elencate nel modello di domanda online.
Per iscriversi o cancellarsi occorre presentare domanda all'Ufficio elettorale dalle ore 9.00 del 1 febbraio alle ore 13.00 del 30 novembre.
La domanda può essere presentata esclusivamente tramite servizio online.
Il servizio viene in ogni caso sospeso in occasione di ciascuna consultazione elettorale o referendaria fino al loro completo svolgimento. Quando vengono indette consultazioni elettorali o referendarie, se si è già iscritti all’Albo e si è disponibili alla nomina, bisogna confermarlo dando la propria disponibilità tramite il servizio online che sarà appositamente attivato. Vedi anche “Nomina a scrutatore di seggio elettorale”.
L'iscrizione o la cancellazione avviene nel mese di gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda, secondo la consueta procedura di aggiornamento dell'Albo svolta dall'Ufficio Elettorale del Comune di Prato e approvata dalla Commissione Elettorale Comunale.
L'Albo è consultabile telefonando o recandosi di persona all'ufficio elettorale.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.