Separazione/divorzio breve davanti all'Ufficiale di Stato Civile (Comune)
Documenti necessari, tempi per la pratica, costi
In mancanza dei requisiti previsti per accedere al procedimento davanti all'Ufficiale di Stato Civile, cioè in presenza di figli minorenni o maggiorenni non economicamente autosufficienti e/o di accordi patrimoniali, i coniugi potranno decidere di rivolgersi agli avvocati di parte, solo però se invitati in tal senso dagli stessi, per:
Con la conclusione di un accordo, redatto dagli avvocati, e raggiunto a seguito di una “procedura breve” individuata dalla legge come “convenzione di negoziazione assistita”.
Documenti richiesti agli avvocati
Tempi e iter
Gli avvocati trasmetteranno l’accordo entro 10 giorni al Procuratore della Repubblica per l'acquisizione del nulla osta o dell'autorizzazione (in presenza di figli, il Tribunale se lo ritiene necessario fissa entro i trenta giorni successivi, la comparizione delle parti).
Gli avvocati, dopo avere ricevuto dal Procuratore della Repubblica la comunicazione del provvedimento di nulla osta o autorizzazione, devono depositare, a pena di sanzione, entro 10 giorni dalla comunicazione della Procura, una copia conforme all’originale dell’accordo emessa dal Tribunale, o in alternativa una copia autenticata dall’avvocato, presso il Comune che detiene l’atto di matrimonio originario vale a dire il Comune dove č stato celebrato il matrimonio (iscritto) o dove č stato trascritto se si tratta di matrimonio celebrato all’Estero.
Ricevuto l'accordo, l'Ufficiale di Stato Civile procede a trascriverlo nei registri di Stato Civile e ai successivi adempimenti ivi compreso l’aggiornamento dello stato civile in caso di divorzio
Accordo di negoziazione assistita
in copia conforme all'originale, rilasciata dalla procura o copia autenticata dall'avvocato
Documenti d’identità degli avvocati,
anche se a depositare è solo uno su delega dell’altro
Fac-simile di lettera di trasmissione
Invio tramite e-mail (e.galante@comune.prato.it) dell’accordo di negoziazione assistita
(in formato word/doc).
Modulo per la rilevazione obbligatoria dei dati inerenti separazioni e divorzi (facoltativo ma gradito)
Trasmissione dell’accordo di separazione/divorzio/modifica, concluso con convenzione di negoziazione assistita, con deposito personale nei seguenti modi:
Allegando l’accordo firmato digitalmente