Copia integrale dell'atto di matrimonio

Servizio attivo

Come richiedere la copia dell'atto e i documenti da allegare alla richiesta necessari.

La copia integrale dell’atto di matrimonio può essere rilasciata quando ne è fatta espressa richiesta da chi vi ha interesse e il rilascio non è vietato dalla legge.

L'Ufficio esaminerà la richiesta e, se accoglibile, rilascerà la copia integrale direttamente all'interessato oppure alla persona da lui delegata al ritiro.

La copia integrale dell'atto di matrimonio è la fotocopia statica dell’atto originale, inserito nel relativo registro di Stato Civile, e dichiarata poi conforme dall’Ufficiale di Stato Civile.

La copia integrale può essere rilasciata se l’atto di matrimonio risulta registrato presso il Comune di Prato, ovvero:

  • se il matrimonio è stato celebrato nel Comune di Prato;
  • se il matrimonio è stato celebrato altrove ma, risulta trascritto nel Comune di Prato (per es. se uno degli sposi era residente nel Comune al momento della celebrazione del matrimonio).
    In quest'ultimo caso attenzione, perché trattasi di una trascrizione dell’atto originale che potrebbe risultare mancante di qualche importante annotazione, pertanto, si consiglia di richiedere sempre la copia conforme dell’atto originale presso il Comune dove l’evento si è verificato.

I passi da fare

1
Preparare documenti
2
Presentare la richiesta
3
Rilascio della copia dell'atto di matrimonio

Chi può richiederla

  • Chi ne ha interesse e ne fa espressa richiesta

Documenti richiesti

  • Richiesta certificato di stato civile
  • Documento d’identità valido
  • Eventuale delega per il ritiro

Note

  • I rilascio della copia integrale dell’atto di matrimonio è esente da spese

Tempi e iter

  • Rilascio immediato per gli atti dei registri disponibili
  • Rilascio dopo alcuni giorni o settimane per gli atti dei registri in archivio

La richiesta può essere presentata online, allo sportello oppure per Pec o Posta.

Online

Richiedi certificati, estratti e copie integrali.

Accedi al servizio online e richiedi documenti di stato civile

Vedi anche:

Allo sportello
Piazza Cardinale Niccolò 13 - Prato
Apertura al pubblico (solo su appuntamento)
Da lunedì a sabato ore 9.00 - 13.00
Giovedì anche ore 14.00 - 17.00
PEC
Per posta

Inviare tutti i documenti dentro una busta affrancata con scritto sopra il proprio indirizzo per la successiva spedizione dell’atto. Per conoscere il costo della affrancatura occorre rivolgersi al servizio postale.

Indirizzo
Piazza Cardinale Niccolò 13 - Prato

Documento d'identità valido del richiedente e dell'eventuale delegato al ritiro

Eventuale delega

Modulo da compilare

Richiesta certificato di stato civile

Copia integrale dell'atto di matrimonio.

Consegna immediata per gli atti presenti nei registri prontamente disponibili.

Nel caso in cui l’atto di matrimonio richiesto si trovi nei registri presenti nell’archivio (e quindi non prontamente disponibili), il rilascio sarà differito di alcuni giorni o settimane, compatibilmente con l’attività dell’Ufficio di Stato Civile.

Piazza Cardinale Niccolò 13 - Prato
Contatti
0574 1835159 (da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00)
Apertura al pubblico (solo su appuntamento)
Da lunedì a sabato ore 9.00 - 13.00
Giovedì anche ore 14.00 - 17.00

Unità organizzativa responsabile

  • Articolo 107 D.P.R. n. 396 del 3 novembre 2000

Posizione organizzativa

Scura Amedeo

Telefono: 0574 1835103

Ultimo aggiornamento: 13/11/2024

QR code

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri