La copia integrale dell’atto di matrimonio può essere rilasciata quando ne è fatta espressa richiesta da chi vi ha interesse e il rilascio non è vietato dalla legge.
L'Ufficio esaminerà la richiesta e, se accoglibile, rilascerà la copia integrale direttamente all'interessato oppure alla persona da lui delegata al ritiro.
La copia integrale dell'atto di matrimonio è la fotocopia statica dell’atto originale, inserito nel relativo registro di Stato Civile, e dichiarata poi conforme dall’Ufficiale di Stato Civile.
La copia integrale può essere rilasciata se l’atto di matrimonio risulta registrato presso il Comune di Prato, ovvero:
Chi può richiederla
Documenti richiesti
Note
Tempi e iter
La richiesta può essere presentata online, allo sportello oppure per Pec o Posta.
Richiedi certificati, estratti e copie integrali.
Accedi al servizio online e richiedi documenti di stato civile
Vedi anche:
Inviare tutti i documenti dentro una busta affrancata con scritto sopra il proprio indirizzo per la successiva spedizione dell’atto. Per conoscere il costo della affrancatura occorre rivolgersi al servizio postale.
Copia integrale dell'atto di matrimonio.
Consegna immediata per gli atti presenti nei registri prontamente disponibili.
Nel caso in cui l’atto di matrimonio richiesto si trovi nei registri presenti nell’archivio (e quindi non prontamente disponibili), il rilascio sarà differito di alcuni giorni o settimane, compatibilmente con l’attività dell’Ufficio di Stato Civile.
Ultimo aggiornamento: 13/11/2024
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.