Sei in: Home Temi Commercio, impresa ed edilizia Parere Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
Parere Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
Aggiornato il: 01/03/2021
Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha tra le sue funzioni istituzionalmente assegnate anche quelle di sicurezza idraulica, difesa del suolo e manutenzione del territorio relativamente ad uno specifico e cartografato reticolo idraulico. Con proprio Regolamento Consortile per la Conservazione e la Polizia delle Opere di Bonifica e loro pertinenze, individua i criteri e prescrizioni per il mantenimento e la conservazione del reticolo idraulico in proprio carico.
Nei casi in cui l’attività programmata inerisca od interferisca le opere e le pertinenze idrauliche gestite dal Consorzio, si rende necessario preventivamente acquisire specifica autorizzazione dell’Ente da allegare all’atto abilitativo comunale.
A tutti i soggetti interessati ad intraprendere attività edilizie o modificazioni nell’ambito delle opere e delle pertinenze idrauliche gestite dal Consorzio.
Attestazione del pagamento dei Diritti di segreteria SUEAP
a favore del Comune di Prato (consulta "Costi e modalità di pagamento");
La domanda deve pervenire al SUEAP, tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo sotto indicato, utilizzando la modulistica appositamente predisposta.
Qualora l'invio telematico sia effettuato da soggetto diverso dal richiedente, dovrà essere allegata la procura speciale per l'invio e la firma digitale.
Il rilascio di concessioni precarie ed autorizzazioni è regolamentato ai sensi del R.D. 368/1904 artt. 134, 135, 136, 137 e 138 e dalla L.R. Toscana n. 79/2012 artt. 23 e 31 bis, oltre che ai sensi del vigente " Regolamento Consortile per la conservazione e la polizia delle opere di bonifica e loro pertinenze" (adottato con Delibera dell'Assemblea Consortile n. 15 del 16.04.2015). D.P.R. 59 del 13/06/2013;