Sei in: Home Temi Commercio, impresa ed edilizia Vietare l'entrata ai cani
Limitare l'accesso ai cani in negozi e uffici
Aggiornato il: 13/03/2023
Il titolare o il responsabile di un esercizio pubblico, commerciale o di uffici aperti al pubblico, può richiedere di limitare l'accesso ai cani nel suo locale per motivi igienico-sanitari documentabili.
La limitazione può interessare gli spazi accessibili oppure le modalità dell’accesso stesso, ma non si configura come un divieto assoluto, infatti non è consentito vietare l'ingresso ai cani guida che accompagnano persone non vedenti o ipovedenti.
I passi da fare
1
Presentare richiesta
2
Attendere 30 giorni
3
Affiggere cartello
Chi può richiederla
Titolari e responsabili di esercizi pubblici, commerciali o di uffici aperti al pubblico
Documenti richiesti
Comunicazione per vietare l'accesso ai cani
Tempi di attesa
Entro 30 giorni
Comunicazione per vietare l'accesso ai cani in negozi e uffici
La comunicazione si intende approvata se, entro 30 giorni dalla sua presentazione, l’Amministrazione Comunale non la respinge dandone adeguata motivazione.
Se la richiesta viene approvata il titolare/responsabile deve affiggere all'entrata del negozio un cartello di divieto all'ingresso degli animali.
Sotto il segnale di divieto deve essere aggiunta la seguente dicitura: Comunicazione scritta al Comune di Prato del... prot... come prescritto dalla Legge Regionale n. 59/2009 e dal vigente Regolamento Comunale sui diritti degli animali.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.