Si tratta di un contributo statale che viene concesso unicamente in presenza di una intimazione di sfratto per morosità incolpevole con citazione per la convalida. Lo sfratto non deve essere stato ancora eseguito.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definite nell’avviso pubblico per l'erogazione di contributi statali per morosità incolpevole anni 2021-2022.
A chi è rivolto
Documenti da allegare
Il richiedente del contributo deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
L’Amministrazione può chiedere qualunque altro documento ritenuto utile ai fini dell’istruttoria per verificare l’incolpevolezza della morosità.
Moduli:
I moduli sono disponibili all'interno della pagina dell'avviso.
Allegati:
Copia di un documento di identità del firmatario o di un altro documento di riconoscimento equivalente
Copia del contratto di locazione regolarmente registrato ed intestato al richiedente (o cointestato)
Copia dell'intimazione di sfratto con citazione per la convalida
Copia della documentazione che dimostra:
Dichiarazione sottoscritta dal locatore (allegato E dell'avviso):
Tali dichiarazioni devono essere corredate dalla copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del locatore o dal documento di riconoscimento equipollente.
Per i cittadini extracomunitari o apolidi, aggiungere:
Copia del titolo di soggiorno in corso di validità
(deve consentire lo svolgimento di attività lavorativa)
Solo se il titolo è in fase di rinnovo
Copia della richiesta del titolo di soggiorno
Le domande possono essere presentate fino al 31.12.2022 utilizzando esclusivamente la modulistica allegata all'Avviso (vedi art. 5 dell'Avviso).
La domanda può essere presentata secondo una delle seguenti modalità:
Consegna a mano di tutta la documentazione
Sono previste le seguenti misure:
Per il dettaglio delle misure di contributo si consiglia di leggere attentamente il testo dell'avviso.
L’ufficio Comunale procede all’istruttoria delle domande, accertando la sussistenza delle condizioni, il possesso dei requisiti e della documentazione richiesta.
L’istruttoria delle istanze ed eventuale erogazione del contributo ha luogo seguendo l’ordine cronologico di protocollo delle richieste.
Tuttavia costituiscono criteri preferenziali rispetto all’ordine di protocollo:
Sono escluse dalla richiesta di contributo le domande il cui richiedente o altro componente del nucleo familiare anagrafico: