Bando per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione
Avviso pubblico del 2022
29.06.2022 - Pubblicato il bando annuale contributo affitto 2022. Le domande possono essere presentate esclusivamente online entro le ore 12.00 del 29 luglio 2022. Solo gli anziani e le persone con comprovate fragilità e senza alcuna rete familiare, possono telefonare e prendere un appuntamento per ricevere servizio di assistenza alla compilazione e invio della domanda.
Il Comune ogni anno pubblica un bando per assegnare contributi economici finalizzati ad integrare il pagamento del canone di locazione, sulla base di un fondo nazionale istituito nel 1998.
Criteri, requisiti e modalità operative sono definite nell’avviso pubblico Bando contributi affitto 2022.
Chi può richiederlo
Documenti richiesti
Graduatorie
Pagamento del contributo
Possono presentare la domanda di contributo i cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Prato, in possesso di:
Ulteriori requisiti obbligatori per presentare la domanda sono riportatati all’art. 1 del bando.
I cittadini di stati non aderenti all’Unione Europea o gli apolidi possono partecipare al bando se sono in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.
In caso di titolarità pro-quota con valore catastale complessivo superiore a € 25.000,00:
Documenti attestanti la titolarità pro-quota di diritti reali sugli immobili e la documentazione che dimostri l’indisponibilità giuridica delle quote degli immobili stessi;
In caso di immobile pignorato:
Copia del provvedimento di pignoramento;
In caso di ISE inferiore al canone annuo di locazione:
Dichiarazioni dei soggetti che prestano aiuto economico (figli, genitori, parenti, amici) o enti che non sono enti pubblici (modulo disponibile nella pagina del bando), con allegata la copia del documento di identità e copia della dichiarazione dei redditi o di certificazione equivalente.
Se cittadino extracomunitario o apolide:
Copia del titolo di soggiorno in corso di validità.
Nel caso sia scaduto è necessario allegare la ricevuta di rinnovo emessa entro 60 gg. dalla scadenza.
Per altri documenti da allegare per casi specifici vedi pagina del bando.
Le domande per il bando annuale contributo affitto 2022 possono essere presentate, dalle ore 10.00 del 29 giugno alle ore 12.00 del 29 luglio 2022.
La domanda può essere presentata esclusivamente tramite il Servizio online (vedi Online).
Solo gli anziani e le persone con comprovate fragilità (disabilità o altre condizioni oggettive che non consentono di accedere a procedure e strumenti informatici) e senza alcuna rete familiare, possono prendere un appuntamento, presso gli uffici del Servizio Sociale e Immigrazione, per ricevere servizio di assistenza alla compilazione e invio della domanda. L'appuntamento può essere prenotato telefonicamente (vedi Allo sportello).
Accedi al servizio online e presenta la domanda per il bando contributi affitto (servizio online aperto dalle ore 10.00 del 29.06.2022 alle ore 12.00 del 29.07.2022)
Vedi anche:
Solo per anziani e persone fragili senza rete familiare
Per appuntamento telefonare nei seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00; martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Dal 2 gennaio al 28 febbraio 2023 gli ammessi al contributo dovranno presentare al Comune di Prato:
In caso di più proprietari dello stesso alloggio, dovrà essere presentata l’attestazione di ogni proprietario con allegata la copia di un valido documento d’identità di ognuno di loro.
Laddove gli immobili oggetto del contributo fossero più di uno, dovranno essere presentate le necessarie attestazioni dei proprietari con le rispettive copie dei documenti d’identità degli stessi proprietari.
In caso di impossibilità a produrre l’attestazione di pagamento del canone di locazione rilasciata dal proprietario dell’immobile oggetto di locazione, il conduttore dovrà produrre le ricevute di pagamento, quietanzate ed in regola con l’imposta di bollo, o copia dei bonifici bancari effettuati in favore del proprietario, comunque nel rispetto dei termini previsti per la presentazione dell’attestazione.
Non sono ammessi estratti di conti correnti bancari per attestare il pagamento del canone di locazione.
La documentazione dovrà essere presentata con una delle seguenti modalità:
La graduatoria provvisoria e l’elenco provvisorio degli esclusi verranno pubblicati entro il termine di 60 giorni dalla scadenza del bando e saranno consultabili sul sito Internet del Comune alla pagina del bando, presso l’URP (Ufficio Relazioni con il pubblico) e presso la sede del Servizio Sociale e Immigrazione.
Entro 15 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria sull’Albo Pretorio è possibile proporre ricorso tramite il modulo disponibile alla pagina del bando, da presentare:
La graduatoria definitiva e l’elenco definitivo degli esclusi saranno pubblicati all’Albo Pretorio entro 30 giorni dal termine per la presentazione dei ricorsi e saranno consultabili sul sito Internet del Comune alla pagina del bando, presso l’URP (Ufficio Relazioni con il pubblico) e presso la sede del Servizio Sociale e Immigrazione.
Per informazioni generali sul bando: