Sei in: Home Temi Associazionismo e terzo settore Volontariato anziani
Volontariato anziani: attività di utilità pubblica e sociale
Aggiornato il: 06/04/2022
Attraverso il volontariato, gli anziani, possono scegliere di dedicare una parte del proprio tempo libero a progetti di utilità pubblica e sociale, impiegando positivamente le proprie capacità personali e diventando parte integrante e attiva della comunità cittadina.
L'iniziativa è rivolta ai cittadini ultrasessantacinquenni residenti a Prato, autosufficienti e che non svolgono alcuna attività di lavoro dipendente o autonomo.
I passi da fare
1
Contattare l'associazione
2
Scegliere un attività
A chi è rivolto
A chi ha più di 65 anni, residente a Prato, inoccupato ed autosufficiente
Attività
Iniziative di solidarietà sociale per altri anziani
Interventi di supporto alle attività degli uffici comunali
Sorveglianza alle scuole
Piccola manutenzione in aree verdi, in giardini e altre aree pubbliche
Gli interessati devono contattare direttamente l'associazione che ha stipulato la Convenzione con il Comune di Prato e che provvederà a raccogliere le domande.
Orario segreteria: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00
Gli anziani volontari saranno impiegati nelle seguenti attività:
iniziative di solidarietà sociale nei confronti di altri anziani (piccole commissioni presso negozi o uffici pubblici, piccoli servizi domestici, favorire la partecipazione ad iniziative di socializzazione e reinserimento degli anziani soli);
interventi di supporto alle attività sociali, culturali-educative degli uffici comunali;
sorveglianza alle scuole;
piccola manutenzione delle aree verdi;
piccola manutenzione dei giochi o degli attrezzi sportivi situati nei giardini o nelle aree pubbliche;
altre iniziative a carattere culturale, ambientale e di assistenza agli anziani, organizzate autonomamente dalle associazioni.
Lunedì ore 9.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00
Mercoledì e giovedì ore 9.00 - 13.00
Sportello di orientamento legale
Giovedì ore 15.00 - 17.00
Sportello disabili ancH'io
Tutti i mercoledì ore 9.00 - 13.00
Punto cliente INPS
Lunedì e mercoledì ore 9.00 - 13.00
Sportello consulenza commercialisti
Lunedì ore 15.00 - 17.00
Orario estivo
Urp: chiuso dall'8 al 19 agosto
Sportello di orientamento legale: chiuso tutto il mese di agosto. Riapre a Settembre
Sportello disabili ancH'io: chiuso dal 10 al 24 agosto. Riapre mercoledì 31 agosto.
Punto cliente INPS: chiuso dall'8 al 19 agosto
Servizio di rilascio SPID sospeso dal 1 agosto al 15 settembre