19.04.2022 - Le APS e ODV oggetto di trasmigrazione devono effettuare il deposito del bilancio d’esercizio per l’anno 2021 entro i 90 giorni successivi all’iscrizione al RUNTS. Quest’ultima sarà comunicata con provvedimento della Regione Toscana direttamente all’Ente una volta finiti i controlli d’ufficio previsti dalle leggi in vigore (Circolare Ministeriale n. 5941 del 05.04.2021).
Gli ETS nuovi iscritti nel RUNTS hanno l’obbligo di deposito del Bilancio d’esercizio entro il 30.06.2022 come da D. Lgs. 117/2017, accedendo direttamente e autonomamente sul portale del Ministero dove hanno effettuato richiesta d’iscrizione.
Per tutti gli Enti del Terzo Settore (ETS) è obbligatorio redigere annualmente un Bilancio (o Rendiconto di Cassa per gli ETS con ricavi o entrate inferiori a 220.0000 euro) che deve essere approvato dalla propria assemblea deliberativa nei termini previsti dal proprio Statuto.
Gli enti già iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) dovranno quindi depositare il bilancio o rendiconto attraverso il relativo portale ministeriale.
Ai sensi dell'art.13 comma 3 del Decreto Legislativo 117/2017, gli enti del terzo settore dovranno redigere i propri bilanci in conformità ai modelli approvati dal Ministero, come da indicazioni e istruzioni pubblicate dal Ministero stesso con D.M. del 05.03.2020.
I passi da fare
1
Redigere il bilancio/rendiconto di cassa
2
Approvare con verbale di Assemblea
3
Presentarlo entro il 30 giugno
Documenti da compilare
Modulistica ministeriale
Come depositare il bilancio
Sul portale Ministeriale (solo per chi è già iscritto al RUNTS)
La presentazione dei Bilanci sul portale Ministeriale per gli ETS (Enti del Terzo Settore) già iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), deve avvenire entro il 30 giugno di ogni anno come previsto dall’art. 48 del D. Lgs. 117/2017.