Il “trasporto di una salma” è il trasferimento di un deceduto prima dell’accertamento necroscopico del medico.
Il trasporto del defunto dopo l’accertamento necroscopico, viene definito “trasporto di cadavere” e la relativa autorizzazione è di competenza del Comune di decesso.
Il trasporto di salma/cadavere, disciplinato dal regolamento di Polizia Mortuaria, richiede preventiva autorizzazione del Sindaco (o suo delegato).
Chi può farlo
Documenti richiesti
Costi
Tempi e iter
Il trasporto di cadavere viene, solitamente, effettuato dalle imprese funebri in quanto in possesso dei requisiti sia tecnici che normativi, mentre il trasporto di urne cinerarie può essere effettuato anche avvalendosi di un mezzo privato, previa comunque autorizzazione amministrativa.
Trasporto sul territorio nazionale:
2 marche da bollo da € 16,00
(per trasporto all’estero o fuori dal Comune di Prato)
Trasporto all'estero:
Certificato dell’A.S.L. che attesta che il feretro è conforme alle leggi sanitarie vigenti e non ha contratto malattie infettive
2 estratti di morte rilasciati dall’Ufficio di Stato civile
Autorizzazione al seppellimento rilasciata dall’Ufficio di Stato civile
Solo per i paesi non aderenti all’accordo di Berlino anche:
Nullaosta all’introduzione della salma nel Paese estero
Rilasciato dall’Autorità diplomatica o consolare del Paese straniero in Italia con firma legalizzata in Prefettura
Trasporto delle ceneri all'estero:
Medesimo iter del trasporto all’estero, senza la necessità del certificato A.S.L.
I congiunti possono seguire autonomamente tutte le pratiche connesse oppure avvalersi di una impresa funebre di loro scelta.
Per la presentazione della documentazione necessaria e ritiro, occorre rivolgersi:
Il servizio di trasporti funebri internazionali è regolato dal D.P.R. n. 285/1990 e da accordi internazionali tra Stati.
Per il trasporto all’estero o dall’estero occorre distinguere tra i paesi aderenti alla convenzione di Berlino e i paesi non aderenti alla convenzione di Berlino.
Nel caso di cadavere che deve essere rimpatriato dall'estero:
Per il rimpatrio occorre prendere contatti con la Rappresentanza italiana all’estero che si adopererà per ottenere dal Comune competente il nulla osta per il rimpatrio.
Nel caso di cadavere che deve essere trasportato all'estero:
È necessario ottenere il Passaporto Mortuario che viene rilasciato dal Sindaco. I moduli per la richiesta del passaporto sono disponibili presso l’Ufficio di Stato Civile di Prato o le imprese di onoranze funebri.
Trasporto cadavere fuori dal Comune di Prato:
2 marche da bollo da € 16,00 per autorizzazione
Trasporto all’estero:
2 marche da bollo da € 16,00 per autorizzazione
Trasporto nel territorio nazionale:
L'autorizzazione è immediata
Trasporto all’estero:
L'autorizzazione in genere richiede circa 10 giorni.