La cittadinanza è l'appartenenza di una persona ad un determinato Stato, con tutti i diritti e i doveri civili e politici che questo comporta.
“Lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età (18° anno di età), diviene cittadino se dichiara di voler acquistare la cittadinanza italiana entro un anno dalla suddetta data”.
Ciò significa che è riconosciuto il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza.
Requisiti
Documenti richiesti
Costi
Tempi di attesa
È possibile rendere la "dichiarazione di acquisto della cittadinanza italiana" se si possiedono i seguenti requisiti:
Qualora, pur nato in Italia, l'interessato non risulti avere una residenza legale ininterrotta fino al compimento della maggiore età, è possibile presentare documenti integrativi che dimostrino l'effettiva presenza sul territorio italiano nel periodo antecedente la regolarizzazione anagrafica.
La legge 98/2013 dispone infatti che:
"non sono imputabili gli eventuali inadempimenti riconducibili ai genitori o agli uffici della Pubblica Amministrazione, ed egli può dimostrare il possesso dei requisiti con ogni idonea documentazione ”, per esempio (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
al fine di attestare la sua presenza in Italia sin dalla nascita e il suo inserimento nel tessuto socio-culturale.
Nel corso dei 6 mesi antecedenti il compimento del diciottesimo anno di età, l’Ufficio di Stato Civile del Comune è tenuto, a comunicare ai cittadini stranieri interessati, nella sede di residenza quale risulta all’ufficio, la possibilità di presentare la dichiarazione di voler acquistare la cittadinanza italiana entro il compimento del diciannovesimo anno d'età.
In mancanza, il diritto può essere esercitato anche oltre tale data.
Salvo la mancata comunicazione preventiva, la richiesta di acquisto della cittadinanza italiana può essere presentata dal compimento del diciottesimo anno di età fino al giorno che precede il compimento del diciannovesimo anno di età.
La cittadinanza viene concessa entro 120 giorni dal ricevimento degli atti.
La domanda di acquisto della cittadinanza italiana, indirizzata al Sindaco del Comune di Prato, deve essere consegnata:
Versamento di € 250,00 effettuato con bollettino sul conto corrente postale n. 809020
Intestato a: "Ministero dell'Interno D.L.C.I. Cittadinanza"
Specificando nella causale: "cittadinanza - contributo di cui all'art. 1, comma 12, Legge 15 luglio 2009, n. 94".