Multe codice della strada: archiviazione

Servizio attivo

Annullamento in autotutela di verbali di accertamento di violazioni al codice della strada

23.06.2025 - La casella PEC del comune di Prato comune.prato@postacert.toscana.it, dal 1° luglio 2025 riceverà solo messaggi provenienti da indirizzi PEC, non accettando comunicazioni da indirizzi mail ordinari.
Chi è sprovvisto di PEC potrà utilizzare l’email ordinaria, scrivendo al seguente indirizzo: protocollogenerale@comune.prato.it. Le comunicazioni che arriveranno all’indirizzo di posta ordinario, saranno prese in carico e gestite attraverso il Protocollo generale del Comune di Prato.

Se il cittadino riscontra errori negli atti di accertamento può chiederne il riesame in autotutela.

In generale è possibile chiedere l’annullamento in autotutela quando ci sono errori nella redazione del verbale come ad esempio:

  • errata rilevazione o trascrizione del numero di targa;
  • il veicolo sanzionato è stato venduto ad un'altra persona prima della data della violazione;
  • il veicolo sanzionato risulta rubato alla data della violazione;
  • il destinatario del verbale è deceduto dopo l'accertamento;
  • la violazione è insussistente a seguito di oggettivo riscontro (segnaletica mancante, parcometro guasto, ticket pagato);
  • per il veicolo sanzionato risulta esser stato rilasciato un permesso di transito in ZTL e/o sosta negli appositi spazi in data antecedente o contestuale a quella della violazione;
  • transito di veicolo al servizio di persona invalida;
  • vi è stato un errore materiale da parte dell'ufficio che ha rilasciato il permesso di transito e/ o sosta.

Si ricorda che NON sussiste alcun obbligo per l’amministrazione di pronunciarsi sull’istanza di autotutela.

ATTENZIONE, la richiesta di archiviazione:

  • Non sostituisce il ricorso al Prefetto  o al Giudice di Pace;
  • Non interrompe i termini per la presentazione del ricorso;
  • Non interrompe il termine di 60 giorni per il pagamento della sanzione  in misura ridotta.

Nel caso di preavviso trovato sul parabrezza

È possibile fare richiesta di archiviazione della multa, senza attendere la notifica del verbale, compilando il modulo “Richiesta archiviazione verbale non notificato” presente nella sezione "Cosa serve", inviandolo alla Polizia Municipale tramite PEC, Email o allo sportello (vedi la sezione "Accedi al servizio").

Nel caso di verbale immediatamente contestato oppure notificato a casa

Deve essere compilato il modulo “richiesta di archiviazione verbale notificato” presente nella sezione "Cosa serve", inviandolo alla Polizia Municipale tramite PEC, Email o allo sportello (vedi la sezione "Accedi al servizio").

Nel caso di transito di veicolo al servizio di persona invalida

È necessario compilare il modulo “richiesta di annullamento in autotutela invalido con dich. sostitutiva” presente nella sezione "Cosa serve", inviandolo alla Polizia Municipale tramite PEC, Email o allo sportello (vedi la sezione "Accedi al servizio").
 

In tutti e 3 i casi: al modello deve essere allegata la documentazione a supporto della richiesta ed ogni altro documento indicato nel modello stesso (es. Ticket pagato o permesso per la sosta).

Allo sportello

Ricorda di prenotare online il tuo appuntamento in presenza tramite l'agenda appuntamenti o in video chiamata tramite lo Sportello Virtuale della Polizia Municipale.

Via delle Badie 130 - Prato
Solo su appuntamento
lunedì e giovedì ore 9 - 13 e sabato ore 9 - 12

Richiesta di archiviazione verbale:

Modello richiesta archiviazione verbale NON notificato
Modello richiesta archiviazione verbale notificato
Modello richiesta di annullamento in autotutela invalido con dichiarazione sostitutiva

Se la richiesta di archiviazione del preavviso viene accettata il verbale è annullato.

È possibile chiedere l’archiviazione di una multa entro 60 giorni dalla notifica.

Solo nel naso di richieste di archiviazione di verbale notificato la risposta alle viene data entro 30 giorni dalla data di presentazione, in caso di mancata risposta la richiesta si intende respinta.

Per le richieste di annullamento di preavvisi non notificati (multa trovata sul parabrezza) non verrà comunicato l'esito, in caso di mancato accoglimento si procederà alla notifica del verbale.

Via delle Badie 130 - Prato
Per informazioni
Telefonare allo 0574 1837878 da lunedì a venerdì ore 9.00 - 13.00, sabato 9.00 - 12.00
Solo su appuntamento
lunedì e giovedì ore 9 - 13 e sabato ore 9 - 12
Per informazioni e invio documentazione

Unità organizzativa responsabile

  • Codice della strada
  • Regolamento al codice della strada

Posizione organizzativa

Esperto Vitantonio

Dirigente

Maccioni Marco

Telefono: 0574 42391

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri