Attività motoria per ultrasessantacinquenni

Servizio attivo

Quali sono e come iscriversi ai corsi di attività motoria per ultrasessantacinquenni a Prato

07.07.2025 - Iscrizioni online aperte fino alle 13 del 28 luglio, ecco le novità di quest'anno:

  • possono iscriversi coloro che hanno compiuto 65 anni entro il 1 ottobre 2025;
  • non è più necessario essere residenti a Prato;
  • la quota di iscrizione non è più unica per tutti, ma differenziate in base all'ISEE;
  • dopo la scadenza, viene stilata una graduatoria delle domande presentate, non è più necessario affrettarsi per assicurarsi il posto.

Chi necessita di assistenza per compilare la domanda online può recarsi presso:

Possono iscriversi tutti coloro che compiranno 65 anni entro il 1° ottobre 2025.

Non è necessario essere residenti a Prato, ma le richieste di iscrizione dei residenti avranno la precedenza nell'assegnazione dei posti rispetto ai non residenti.

I corsi di attività motoria, rivolti ai tutti coloro che abbiano compiuto 65 anni, sono utili per socializzare e tenersi in forma.

Le attività si tengono nelle palestre comunali o in altri spazi individuati dalla UISP - Comitato Territoriale Prato APS  (soggetto incaricato dal Comune di Prato per la gestione dei corsi).

I passi da fare

1
Scegliere corso
2
Iscrizione
3
Attendere graduatoria di assegnazione posto
4
Effettuare pagamento

Documentazione richiesta

  • Codice fiscale della persona da iscrivere
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica, da presentare prima dell’inizio delle lezioni.

Iscrizione

  • Online oppure allo sportello

Graduatoria

  • Le domande presentate vengono inserite in una graduatoria in base all'età e alla residenza

Pagamento

  • La quota varia in base al proprio ISEE

Le iscrizioni ai corsi per l’anno 2025 sono aperte dalle ore 9 del 7 luglio alle ore 13 del 28 luglio, la domanda può essere presentata tramite servizio online oppure recandosi di persona agli sportelli dedicati. È possibile iscriversi ad un solo corso.

L’iscrizione può essere fatta dal diretto interessato, da un parente o da un amico, l’importante è avere con sé il codice fiscale della persona da iscrivere e indicare nome e cognome della stessa.

Ogni persona non può fare più di due iscrizioni per conto di altri.

Le domande presentate verranno inserire in una graduatoria in base all'età e alla residenza o meno a Prato.

Coloro che faranno parte della graduatoria verranno avvisati da UISP Prato, a quel punto per regolarizzare l'iscrizione è necessario versare la quota e presentare il certificato medico non agonistico prima dell’inizio delle lezioni.

L'iscrizione deve in ogni caso essere regolarizzata entro il 24 settembre 2025.

A partire dal 3 novembre 2025, presso la UISP, gli interessati possono sempre informarsi sulla disponibilità di posti e nel caso iscriversi.

Online


Accedi al servizio online di iscrizione all'attività motoria per ultrasessantacinquenni (servizio online aperto fino alle 13 del 28.07.2025)

Vedi anche:

Allo sportello

Chi necessita di assistenza per compilare la domanda online può recarsi dal 7 al 28 luglio 2025 presso:

  • Codice fiscale della persona da iscrivere
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica (da presentare prima dell'inizio delle lezioni)
  • ISEE (se si vuole chiedere la riduzione della quota)

Regolarizzata l'iscrizione sarà possibile frequentare i corsi di attività motoria.

I corsi iniziano mercoledì 1 ottobre 2025 e terminano venerdì 29 maggio 2026.

Di seguito è possibile scaricare il file pdf contenente la lista dei corsi 2025 disponibili:

  • Apertura domande - 7 luglio 2025
  • Termine presentazione domande - 28 luglio 2025
  • Pagamento quota - dal 30 luglio al 24 settembre 2025

Le quote di partecipazione ai corsi per il 2025/2026 sono diverse a seconda della propria situazione economica equivalente, ricavabile dal proprio ISEE:

  • per ISEE inferiori a € 15.000,00, la quota è di € 60,00;
  • per ISEE compresi tra € 15.000,01 e € 37.000,00, la quota è di € 80,00;
  • per ISEE superiori a € 37.000,00, la quota è di € 100,00.

Attenzione: la quota è di € 100 sia nel caso di un ISEE superiore a € 37.000,00, sia nel caso in cui l'ISEE non venga fatto. 

La quota è unica per tutta la durata del corso, che va da ottobre a maggio.

Dopo l’inizio dei corsi, se per qualunque motivo un iscritto non potesse più seguire il corso, può farsi rimborsare la quota presentando la ricevuta presso la UISP.

Oltre alla quota d'iscrizione, è richiesta la tessera UISP.

Le modalità di pagamento verranno comunicate direttamente da UISP Prato agli interessati.

Per informazioni

UISP - Comitato Territoriale Prato

via G. Deledda, 41 - Prato
Telefono: 0574 691133
Email: prato@uisp.it

Unità organizzativa responsabile

Ultimo aggiornamento: 07/07/2025

QR code

Ti potrebbe interessare:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri