.
- Aspetti fisiografici (Af)
- Aspetti ambientali (Am)
- Aspetti agronomici e vegetazionali (Av)
- Aspetti infrastrutturali e trasportistici (At)
- Aspetti economico-produttivi (Ae)
- Aspetti morfologici e sociali della città delle differenze (As)
- Aspetti socio-demografici (Sd)
- Vincoli sovraordinati (Vi)
- Insediamenti e territorio (Ins)
- Consumo di suolo e frammentazione insediativa (Cs)
- Elementi di riconoscimento per il Parco Agricolo della Piana (Ep)
Quadro conoscitivo
Aspetti agronomici e vegetazionali (Av)
Gli elaborati che compongono questa sezione descrivono le specie vegetali prevalenti e la copertura delle aree a bosco presenti all’interno del territorio comunale e le caratteristiche agronomiche delle aree agricole pratesi, riportando un dettagliato studio sulla evoluzione del suolo agrario dal 1824 ad oggi sia per quanto riguarda le colture praticate (uso del suolo) che riguardo la dimensione minima degli appezzamenti (agromosaico).
Carta delle superfici arboree e arbustive: specie prevalenti (Av.1)


Carta della copertura boschiva: densità e governo (Av.2)
Carta delle sistemazioni agrarie storiche (Av.3)
Carta dell'uso del suolo al 2007 (Av.4)
Carta delle risorse naturali (Av.5)
Carta dell’Uso del Suolo al 2007 con voci accorpate (Av.6)
