Chi viene a conoscenza di maltrattamenti subiti da animali può sporgere denuncia a ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), Polizia Municipale, Polizia Provinciale, Polizia di Stato e Carabinieri.
Di seguito sono indicati i recapiti e i contatti delle forze dell'ordine presenti sul territorio della provincia di Prato.
Maltrattare un animale non significa solo picchiarlo, ma anche imprigionarlo, costringerlo a comportamenti innaturali, lederne la dignità.
L’individuo che abbandona o maltratta qualunque animale è punito ai sensi della legge numero 189 del 20 luglio 2004 che contiene le "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate".
Inoltre, chiunque lasci libero o non custodito il proprio animale compie il reato di omessa custodia, come previsto dalla legge.
Il Comune di Prato ha adottato uno specifico regolamento a tutela dei diritti degli animali, che riguarda tutte le specie animali che si trovano o dimorano, stabilmente o temporaneamente, nel territorio comunale di Prato. In particolare si adopera anche denunciando e perseguendo ogni manifestazione di maltrattamento e di crudeltà verso gli stessi.
Convenzione tra Comune di Prato ed ENPA Guardie Zoofile
Il Comune di Prato, attraverso il Comando della Polizia Municipale, dal 1 marzo del 2016 ha firmato una convenzione con E.N.P.A. che svolgerà il proprio servizio sul territorio comunale per vigilare sul rispetto delle norme per la tutela degli animali utilizzando le Guardie Giurate Zoofile aderenti all'E.N.P.A.
Le Guardie Giurate Zoofile potranno intervenire di propria iniziativa oppure eseguire verifiche di segnalazioni effettuate dal Comando di Polizia Municipale, dalle Associazioni o da singoli cittadini.
Ultimo aggiornamento: 15/10/2024
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!