- favorire occasioni di incontro tra i giovani di città europee;
- conoscere e confrontarsi con esperienze e realtà differenti dalle nostre;
- verificare la funzionalità e le possibili prospettive di sviluppo del sistema di promozione sportiva territoriale;
- mettere in rete il proprio know how e creare le condizioni per favorire la crescita culturale dei giovani.
Il progetto si rivolge ad un gruppo di 10 giovani della città di Minsk e Gomel in Bielorussia e 10 giovani pratesi. Nella prima fase, a dicembre 2004, saranno i giovani di Prato ad essere ospiti delle città bielorusse con organizzazione e soggiorno a carico delle Amministrazioni locali, nella seconda fase, in aprile-maggio 2005, Prato ricambierà l'ospitalità.
Ogni città organizzerà attività sportive con esperienze significative del proprio territorio a testimonianza della possibilità di utilizzare lo sport come strumento educativo. Al termine degli scambi i giovani realizzeranno un video relativo alle esperienze sportive nella propria città sui temi del progetto.
Il progetto prevede la collaborazione delle amministrazioni comunali di Prato, di Minsk, e di Gomel, del Trofeo Città di Prato che da anni è impegnato a diffondere tra i giovani una diversa cultura sportiva, e dell'Associazione Progetto Suellen che opera attraverso attività per i giovani con lo scopo di favorire la socializzazione e l'integrazione fra realtà giovanili diverse.