
Piano regolatore degli orari della città di Prato
Il testo del piano regolatore degli orari della città
di Prato è stato approvato dal Consiglio Comunale il 31 luglio 1997
con DCC n. 151 del 31/07/1997 (.rtf - 97Kb).
Linee di piano e azioni realizzate

Per contribuire alla decongesione del traffico e dell'inquinamento atmosferico e acustico.

Per aumentare la vivibilità della città con la riorganizzazione dei tempi e degli orari dei servizi.

Per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi pubblici, abbreviare il tempo dell'erogazione dei servizi.

Per sviluppare una maggiore efficienza delle risposte dell'intero sistema urbano, in particolare verso categorie sociali più deboli.
Testo integrale del piano
- I Tempi della città
- Il vivere urbano a Prato: metamorfosi di una città tessile
- L'evoluzione demografica e sociale
- I tempi delle donne
- La donna pratese: lavoro, famiglia, doppia presenza
- La legislazione
- Percorso seguito a Prato
Tempi e orari della città: politiche, studi, strumenti
- Politica dei tempi e degli orari nel Comune di Prato
- Consulta dei tempi e degli orari
- Indagini e studi preliminari
- Protocollo di intesa sui tempi e gli orari della città