Il servizio permette di ricevere a casa, ogni giorno dell'anno compreso i giorni festivi, un pasto completo giornaliero.
È rivolto a persone sole le cui precarie condizioni rendano impossibile la preparazione autonoma dei pasti.
A chi è rivolto
Chi contattare
Sono destinatari del servizio:
È una prestazione a sostegno della domiciliarità, finalizzata a:
È necessario segnalare la propria condizione all'assistente sociale del Distretto sanitario di appartenenza.
L'assistente sociale valuta il bisogno e provvede a richiedere l'attivazione del servizio.
Le persone anziane non autosufficienti e i loro familiari possono segnalare un bisogno rilevante ed avere informazioni ed ascolto da operatori qualificati (assistente sociale e infermiere)
La persona con problematiche sociosanitarie (disabilità, salute mentale), anche tramite terzi, in suo nome e per suo conto, può rivolgersi all’assistente sociale del che provvede alla valutazione del bisogno, anche attraverso equipe di operatori qualificati e alla elaborazione di un progetto.
Le persone con altre tipologie di problematiche possono rivolgersi al Punto Unico di Accesso in Via Roma, 101 (piano terra - stanza 08) - 59100 Prato PO o tramite Numero verde 800922912 (gratuito e raggiungibile da cellulari)
Per informazioni generali rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP Multiente.
Per informazioni specifiche rivolgersi al Punto Unico di Accesso al Servizio Sociale - PUA.