Strutture di accoglienza per donne in gravidanza e madri con figli piccoli
Aggiornato il: 17/03/2022
Che cos'è
È una forma di sostegno rivolta a gestanti e/o a madri con figli in tenera età che si trovano prive di supporti familiari e parentali (madre sole in difficoltà).
L’accoglienza prevede il recupero, il sostegno e l’attivazione delle competenze genitoriali in un ambiente protetto (Comunità madre/bimbi), o il supporto abitativo con servizi di accompagnamento (Strutture bassa soglia).
Il Servizio Sociale, in accordo con le madri, elabora un progetto di aiuto personalizzato per sostenerle nel recupero della propria autonomia e per fornire loro un appoggio nello svolgimento delle funzioni genitoriali.
Il periodo di accoglienza può variare in base la programma personalizzato.
Responsabile amministrativo dott.ssa Elena Carotenuto (Responsabile U.O. Minori e Famiglie) e Responsabile Area Professionale la dott.ssa Angela Vignozzi (Coordinatore Professionale Tutela Minori Area Pratese)