Corsi di aggiornamento personale ausiliario per nidi, servizi integrativi e scuole dell'infanzia
Aggiornato il: 16/03/2022
Aggiornamento professionale personale ausiliario servizi educativi 0-3 e 3-6, pubblici e privati, del Comune di Prato e dei Comuni della provincia di Prato a.e. 2021-2022
Destinatari
Cuochi, aiuto cuochi, addetti allo sporzionamento, personale di cucina e personale ausiliario che supporta i team nei servizi educativi all’infanzia (nidi d’infanzia e scuole d’infanzia) della zona pratese.
La frequenza di tali corsi è obbligatoria per un totale complessivo di 5 ore.
Tale obbligo è previsto:
dal contratto di lavoro per il personale ausiliario, dipendente del Comune di Prato;
dal Capitolato speciale d’appalto dei servizi ausiliari per il personale operante all’interno dei nidi e delle scuole dell’infanzia comunali;
dal Capitolato speciale d’appalto per l’affidamento della gestione dei Servizi Integrativi, Spazio Gioco e Centro per Bambini e Famiglie del Comune di Prato;
dalla Carta del Servizio Asilo Nido per il personale ausiliario dipendente di servizi privati autorizzati e/o accreditati del Comune di Prato e dei Comuni della provincia di Prato
Durata e periodo
5 ore da aprile a maggio 2022
Destinatari dei percorsi
Corso A: riservato a cuochi, aiuto cuochi e ausiliari dei NIDI PRIVATI accreditati di Prato e dei Comuni della Zona Sociosanitaria Pratese CON MENSA INTERNA; Corso B: riservato al personale ausiliario dei NIDI PRIVATI accreditati di Prato e dei Comuni della Zona Sociosanitaria Pratese CON MENSA ESTERNA; Corso C: riservato al personale ausiliario di nidi, servizi integrativi e scuole dell’Infanzia del Comune di Prato.
I corsi sono aperti alla partecipazione del personale ATA delle scuole dell’infanzia statali e paritarie private.
Modalità di iscrizione
Per i corsi A e B le iscrizioni dovranno essere effettuate entro e non oltre venerdì 25 marzo p.v., esclusivamente online al form di iscrizione sul sito del Comune di Prato;
Per il corso C le iscrizioni apriranno il giorno 01 aprile p.v. e dovranno essere effettuate entro e non oltre lunedì 11 aprile, esclusivamente online al form di iscrizione sul sito del Comune di Prato;
Numero Iscritti
I corsi in programma prevedono un massimo di 30 iscritti. Coloro che risulteranno essersi iscritti oltre al numero massimo consentito verranno direttamente contattati dal Coordinamento Pedagogico ed Organizzativo per la proposta di iscrizione a corsi alternativi ancora disponibili.
Organizzazione
I corsi sono organizzati dal Servizio Pubblica Istruzione del Comune di Prato. Le docenze sono affidate ad E.C.O. Associazione Creativa Olistica
Attestato:
Sarà rilasciato l’attestato con la frequenza di almeno l’80% delle ore di corso.
Non sono riconosciuti crediti formativi.
Rilevazione presenze ai corsi
La rilevazione della presenza ai corsi avviene con la firma dell’apposito foglio-firme presente in struttura. Ogni corsista deve assicurarsi di firmare il foglio firme, sia in entrata che in uscita.